Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Via del Torchio: un nuovo affaccio dinamico a Milano
Il gioco di aperture e schermature by L22 Urban & Building
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/06/2017 - Un’architettura sperimentale e raffinata si accosta con stile e discrezione al contesto storico. È il gioco di aperture e schermature a rendere dinamico un piccolo palazzo di residenze, in una delle zone più antiche di Milano. L’intervento di L22 Urban & Building, business unit di Lombardini22, riqualifica una porzione di un immobile in via del Torchio 7 a Milano, in precedenza a destinazione uffici, attraverso la realizzazione di 6 unità residenziali di alto livello architettonico.

La soluzione sviluppata da L22 valorizza le facciate introducendo nuovi ampi balconi e logge che permettono di vivere appieno il contesto in cui è inserito l’immobile: una corte storica, in posizione centrale della città.
L’aspetto funzionale di schermatura – per bilanciare temperatura, isolamento termico e qualità della luce diurna – diventa qui un interessante territorio di ricerca e di esplorazione di nuove soluzioni.
La peculiarità del progetto per gli esterni è infatti il sistema oscurante a piena altezza che, progettato e realizzato ad hoc da L22, permette di schermare l’interno delle abitazioni senza l’ausilio di gelosie, scuri o tapparelle, in un gioco sapiente di pieni e vuoti. I pavimenti dei balconi e delle logge sono rifiniti con grès porcellanato posato a correre. Le facciate dell’edificio sono rivestite in pregiata pietra Santafiora posata secondo un disegno irregolare.

L’accostamento della pietra con il ferro brunito dei parapetti e il sistema scorrevole e “impacchettabile a libro” enfatizza il dinamismo della soluzione progettuale voluta da L22.
In parallelo alla realizzazione della nuova costruzione di L22, il progetto comprende un’operazione di restyling della struttura originale antica. Un connubio, quello tra passato e presente, che rafforza il valore complessivo dell’architettura.

A completamento del landscape goduto dagli abitanti dell’edificio, lo spazio comune del cortile storico è reso accogliente e vivibile grazie all’introduzione di vegetazione e di una nuova seduta in pietra in armonia con i materiali scelti per la nuova palazzina.

Progettato da L22, il layout interno di ognuno dei 6 piani, prevede una pianta irregolare concepita come open space. Viene lasciata ai futuri acquirenti la possibilità di personalizzare le singole unità immobiliari.  


  Scheda progetto: Via del Torchio
L22 Urban & Building
Vedi Scheda Progetto
L22 Urban & Building
Vedi Scheda Progetto
L22 Urban & Building
Vedi Scheda Progetto
L22 Urban & Building
Vedi Scheda Progetto
L22 Urban & Building
Vedi Scheda Progetto
L22 Urban & Building
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lombardini22

Via del Torchio

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata