Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Svelato l'MPavilion 2017 di studio OMA a Melbourne
Un nuovo spazio temporaneo d'autore per la Naomi Milgrom Foundation
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/06/2017 - Se a Londra è tutto pronto per l'apertura di domani del Serpentine Pavilion firmato Kéré, a Melbourne si sta già parlando del progetto appena svelato di studio OMA per l'MPavilion 2017, lo spazio temporaneo d'autore commissionato dalla Naomi Milgrom Foundation nei Queen Victoria Gardens.

Dal 3 ottobre prossimo il nuovo padiglione implementerà le dotazioni della città di Melbourne con uno spazio destinato ad accolgiere eventi, dibattiti pubblici, laboratori, performance musicali e artistiche.

La novità di quest'anno prevista per il padiglione australiano consiste nella molteplice possibilità di interazione con il parco e con il resto della città. 

Il padiglione si sviluppa su due metri di altezza, con un rivestimento laterale in pannelli traslucidi. Due tribune compongono lo spazio sottostante: la più grande sarà scavata nel verde dei Queen Victoria Gardens e verrà celata all’esterno da esemplari di dodici diverse specie di piante indigene, allusione al paesaggio australiano; la tribuna più piccola, invece, sarà in grado di ruotare. 

Dal 2014, ideato dalla Naomi Milgrom Foundation con il sostegno del Comune di Melbourne e il Governo dello Stato del Victoria, il progetto del padiglione temporaneo per i Queen Victoria Gardens ha coinvolto architetti di fama internazionale. Tra questi Seán Godsell (2014), Amanda Levete (2015) e Bijoy Jain di Studio Mumbai (2016).



 

  Scheda progetto: Serpentine Pavilion 2017
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Kéré Architecture
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Mpavilion
Image courtesy OMA
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy OMA
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy OMA
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy OMA
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy OMA
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy OMA
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy OMA
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy OMA
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy OMA
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy OMA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Diébédo Francis Kéré

Serpentine Pavilion 2017
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

Mpavilion

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata