extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Santander inaugura il Centro Botín di RPBW e Luis Vidal
Leggerezza e luminosità per l'esordio spagnolo dell'architetto italiano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/06/2017 - Aprirà dopodomani, 23 giugno, a Santander (Spagna), il Centro Botín, progettato da Renzo Piano Building Workshop con Luis Vidal Arquitectos. Il Centro sarà un luogo unico per l'arte, la cultura e l'attività formativa, concepito per continuare e potenziare il lavoro della Fondazione in quest'ambito dal 1972.

“L'obiettivo" aveva dichiarato il Direttore Generale della Fundación Botín, Íñigo Sáenz de Miera "è che il Centro diventi uno dei punti di riferimento per l'Arte in Europa, un luogo accogliente in cui ci si possa divertire, in cui si possa imparare e trarre ispirazione; un motore di sviluppo che possa generare ricchezza economica, sociale e culturale per la Cantabria e per tutta la Spagna settentrionale”. 

Il Centro è ubicato in una zona privilegiata di Santander, al confine tra il centro della città e gli storici Jardines de Pereda con la loro baia.

La luce e la leggerezza sono stati aspetti essenziali del progetto con cui Renzo Piano esordisce nella penisola iberica.

Situato a sbalzo sul mare, l'edificio non tocca terra, è sospeso su pilastri e colonne, all'altezza delle cime degli alberi dei Giardini, come se fosse un molo sul mare. Ciò permette il passaggio della luce e consente le viste sulla baia, in piena integrazione con il contesto.

"Sono molto onorato di aver ideato questo progetto per la città di Santander” afferma Renzo Piano, “perché fa parte del mio personale percorso ptrofessionale inerente i centri culturali aperti, tolleranti e accessibili a tutti, dal Centre Pompidou di Parigi all'Auditorium di Roma, passando dalla Fondazione Beyeler a Basilea, dalla Morgan Library di New York e dall'Art Institute di Chicago, tutti luoghi urbani e amati dalla gente”.

L'edificio, con una superficie totale di 8739 mq, si articola in due volumi connessi tra loro per mezzo di una struttura con luoghi di sosta e passerelle, il “pachinko”.

L'accesso occidentale è dedicato all'arte, con due sale espositive di 2.500 mq; il volume a est, dedicato alle attività culturali ed educative, ospita un auditorium per 300 persone, aule, spazi di lavoro e una terrazza sul tetto da cui si può godere di una vista unica su Santander e la sua baia.

Il Centro Botín è un nuovo luogo di incontro nel centro urbano che, tramite l'arte, la musica, il cinema, il teatro e la letteratura, vivifica la vita della città per rafforzare il suo tessuto sociale e culturale.
Il nuovo edificio è importante quanto gli spazi pubblici che sono stati creati al suo intorno grazie alla costruzione di un tunnel lungo 219 metri e al rimodellamento e all'ampliamento dei centenari Jardines de Pereda che, estendendosi fino al mare, hanno raddoppiato le proprie dimensioni e triplicato le aree verdi.
Entrambi questi progetti attuati hanno rafforzato il collegamento visivo tra il centro storico di Santander e la baia, liberando una zona portuale chiusa al pubblico e destinata al parcheggio dei veicoli.

  Scheda progetto: Centro Botín
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Centro Botín

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata