Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Andrea Marcante ed Adelaide Testa raccontano un' Altra Venezia
Un progetto di architettura di interni che conserva il rapporto con la storia del luogo
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/06/2017 - Come Proust, parlando dei  vestiti della signora Guermantes disegnati da Mariano Fortuny, impregnati di storia veneziana, sosteneva fossero in grado di rendere straordinario l'atteggiamento della donna, così nel progetto di architettura di interni di Marcante-Testa/UdA Architetti non manca il rapporto con la sua storia.

Dalla definizione degli elementi architettonici fino alla scelta delle luci, degli arredi (molti dei quali di Carlo Scarpa e del figlio Tobia) e dei complementi di arredo, inclusi i tessuti, l'intervento raccontano un' Altra Venezia.

Il progetto ha coinvolto sia le parti comuni, come l'androne e i collegamenti verticali, sia gli spazi interni a destinazione abitativa, partendo da una rilettura del rapporto "dentro/fuori": se da un lato il disegno grafico delle nuove boiserie che circondano lo scalone alludono nelle geometrie alle facciate esterne, dall'altro il pianerottolo "abitato" ad uso comune anticipa l’intimità degli appartamenti. 

Scandito attraverso diaframmi divisori con strutture in metallo verniciato e ottone, tamponamenti in vetro verde e pannelli lignei trattati a stucco veneziano, l'intervento si ispira a quello di Carlo Scarpa a Ca’ Foscari, preservando l'illuminamento naturale anche nelle aree prive di finestre.

"Una prima quinta mette in relazione, da un lato, l'ingresso con il soggiorno e le sue aperture verso l'esterno, dall'altro crea un nuovo corridoio attraverso lo studio, mantenendo il disegno originario del parquet a "quadrotte" intarsiate; una seconda quinta separa la camera da letto dal bagno attiguo con funzione, oltre che di ingresso al bagno, anche di contenitore/vestiaire per la camera" spiegano i progettisti.

"All'interno delle stanze il rapporto tra le finestre e il paesaggio veneziano viene enfatizzato attraverso un sistema di cornici in ottone con tende dorate a maglia metallica che, di fatto, ridefiniscono le aperture puntuali verso l'esterno in una sorta di finestra a nastro continua in tutti gli ambienti".

A rafforzare il rapporto del progetto con la storia e con il paesaggio veneziano, la scelta dei dettagli: lampade in vetro di Murano, carte da parati ad effetto sfumato, le tinte stesse delle pareti, i tavolini in vetro, i pezzi di arredo di Carlo Scarpa e del figlio Tobia, i copriletti con tessuti di Rubelli capaci di evocare la tradizione veneziana del pavimento in seminato.

  Scheda progetto: Another Venice
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Marcante-Testa

Another Venice

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata