Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Ostuni: la luxury home nella piazza della Cattedrale
Il restauro conservativo degli arkitetti flore & venezia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/05/2017 - Questo intervento di restauro degli arkitetti flore & venezia ha interessato una casa del 1787, posta nella piazza della Cattedrale di Ostuni. Sono presenti due accessi, uno principale caratterizzato da un portale di ingresso e posto sulla piazza, l'altro, di servizio, posto su una stradina laterale.

Il progetto, che ha comportato un iniziale approccio di consolidamento delle strutture, è da intendersi di restauro conservativo, ma con l'obiettivo di trasformare l' antica casa in una luxury home capace di accogliere ospiti che da tutto il mondo vogliano penetrare nel cuore della storia.

Il piano terra, accessibile dall'ingresso di servizio ha mantenuto la sua funzione originaria di cucina, si apre su un piccolo giardino-aranceto a cui si è voluto dare funzione di patio ombreggiato, con la reinterpretazione del tema delle vecchie scale usate per la raccolta delle olive trasformate in brise soleil.

Il piano primo accoglie invece una serie di ambienti posti in sequenza: living con camino, relax room, bedroom con vasca idromassaggio, con una serie di porte allineate e corrispondenti alle due finestre, una rivolta verso la piazza e l'altra affaccio sul mare.

“Le linee semplici, tanto nel progetto degli elementi fissi che degli arredi, conferiscono alla casa un carattere allegro e disinvolto, nonostante i 230 di età”.


  Scheda progetto: DIMORA CATTEDRALE
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Flore & Venezia

DIMORA CATTEDRALE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata