MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Il Mobile Significante 2016/2017 si avvia alla conclusione
“I Luoghi del convivio”. Oggetti d’arredo per gli spazi collettivi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/04/2017 – Il Mobile Significante 2016/2017, il Concorso Internazionale sull’arte applicata nel mobile, dal tema “I Luoghi del convivio”. Oggetti d’arredo per gli spazi collettivi e bandito dalla Fondazione Aldo Morelato, scade il prossimo 5 maggio.

C’è sempre una maggiore attenzione nella definizione del “carattere” dei luoghi per gli spazi collettivi. Quel valore aggiunto che per tanti anni il design italiano ha saputo sviluppare all’interno dello spazio domestico si sta trasferendo in luoghi in cui sviluppare attività di gruppo: dai luoghi di ristoro ed accoglienza agli spazi collettivi per il divertimento e per il lavoro.

Una grande area di intervento dove il design può contribuire a sviluppare e migliorare il nostro rapporto con gli oggetti e gli strumenti.

Il concorso si rivolge a designer professionisti e a studenti, ricordando ciò che ormai da molti anni caratterizza questo Premio, ovvero lo stretto rapporto con la cultura del mobile d’arte contemporaneo. La Fondazione invita, quindi, tutti i partecipanti – professionisti e studenti – a sviluppare un progetto che analizzi uno spazio collettivo in cui collocare oggetti e strumenti d’arredo che favoriscano le relazioni e le dinamiche (consolidate o nuove) per vivere lo spazio stesso. Inoltre va ricordato che la Fondazione è impegnata nella lavorazione del mobile “fatto ad arte” e suggerisce, quindi, di orientare il progetto verso oggetti che valorizzino la lavorazione del legno e dei materiali naturali.

Il progetto dovrebbe, inoltre, inserirsi in una riflessione sui trend attuali e porsi come risposta alle nuove esigenze collettive individuate, ponendosi come soluzione innovativa da proporre al mercato e non solo come esercizio stilistico.

Il concorso, attraverso due premi distinti, è rivolto ai designer professionisti italiani e stranieri che sono impegnati nel design e nelle arti applicate e a studenti delle varie scuole (Accademie, ISIA, Università) ed è riservato a progetti inediti.

Il progetto vincitore potrà vedere la realizzazione del prototipo e la messa in produzione da parte di Morelato srl. Il Concorso prevede l’assegnazione di premi in denaro con un montepremi complessivo di € 5.000,00.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Aldo Morelato

Mobile Significante 2016/2017. “I Luoghi del convivio”. Oggetti d’arredo per gli spazi collettivi

C’è sempre una maggiore attenzione nella definizione del “carattere” dei luoghi per gli spazi collettivi. Quel valore aggiunto che per tanti anni il design italiano ha saputo sviluppare all’interno dello spazio domestico si sta trasferendo in luoghi in cui sviluppare attività di gruppo: dai luoghi di ristoro ed accoglienza agli spazi collettivi per il divertimento e per il lavoro. Una grande area di intervento dove il design può contribuire a sviluppare e migliorare il nostro rapporto con gli oggetti e gli strumenti. Il concorso si rivolge a designer professionisti e a studenti, ricordando ciò che ormai da molti anni caratterizza questo Premio, ovvero lo stretto rapporto con la cultura del mobile d’arte contemporaneo, di cui la produzione dell’azienda Morelato è esempio



ULTIME NEWS SU CONCORSI
18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
le altre news

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata