Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: il Green Hub di Park Associati per il Diamantino
Aree amenity flessibili funzionalmente per assecondare tutte le esigenze
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/03/2017 - Il progetto Green Hub firmato da Park Associati è nato in seguito alla vincita del concorso a inviti indetto da Coima per la realizzazione dell'area amenity dell’edificio denominato Diamantino all’interno del nuovo sviluppo di Porta Nuova a Milano.

Le 'aree amenity' si inseriscono in contesti lavorativi, soprattutto negli edifici ad uso ufficio, come locali di supporto/ricreativi ad uso dei conduttori atte allo svolgimento di attività che esulano dalle funzioni classiche dell’ufficio.

Essendo l’edificio occupato da diverse persone, il cliente richiedeva la massima flessibilità nelle possibili funzioni di tale spazio, in modo da poter assecondare le esigenze di tutti.

Le principali destinazioni d’uso dello spazio amenity sono state così individuate: area lounge, area break, area cucina e/o eventuale supporto per allestimenti catering, sala lettura, spazio per riunioni e convention, sala per feste e presentazioni, locale deposito/guardaroba.

Per riuscire a riunire le varie attività nei circa 700 mq dello spazio, si è pensato di creare appositamente arredi su ruote, piccole aree studio, lounge, tavoli da lavoro cablati, un video wall, librerie e fioriere i cui moduli su ruote possono essere spostati velocemente, adattandosi a diverse configurazioni dello spazio a seconda delle diverse esigenze.

La configurazione base prevede: salottini, alcune aree relax risolte con poltrone e piccoli tavoli, aree lavoro, la possibilità di proiezioni. Nelle occasioni più sociali: conferenze, assemblee, eventi espositivi e celebrativi, l’allestimento può cambiare totalmente e in breve tempo grazie alla versatilità dei singoli elementi di arredo. Punto fondamentale dell’amenity è l’area break con cucina attrezzata, dotata anch’essa di tavoli cablati.

Per completare ogni scenario sono presenti 3 piccole sale accorpabili tra loro, ove, oltre a riunioni condominiali, è possibile organizzare corsi di yoga, pilates, o altre attività sportive light, che possano essere praticate anche nella pausa pranzo.
In una di queste sale è presente una a supporto di eventuali catering durante presentazioni, esposizioni o feste.

Per gli arredi sono state fatte scelte che uniscono funzionalità, comfort ed eleganza.
I colori sono il verde dei salottini che ritorna su alcune pareti e sugli elementi delle cucine; il bianco dei tavoli e delle sedie, il grigio chiaro dei pavimenti e i toni naturali dei tappeti e degli altri elementi di arredo. Le pareti sono state in parte insonorizzate grazie a pannelli in tessuto fonoassorbenti a contribuire al comfort acustico dello spazio. L’allestimento dello spazio è stato pensato per essere vissuto come luogo di relax e di stacco dalle attività lavorative e sfrutta la luminosità delle vetrate che tengono in costante contatto l’interno con la visione esterna sul nuovo quartiere di Porta Nuova.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
19.11.2025
A Firenze il nuovo flagship store COS all'interno del seicentesco Palazzo Dudley
17.11.2025
Nel Cilento, un monastero benedettino del ’300 rinasce come hotel di charme che elogia la “vita lenta”
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata