Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L'Headquarters COIMA di Mario Cucinella a Milano Porta Nuova
Semplicità, ritmo ed essenzialità per una sintesi tra ‘naturale’ e ’artificiale’
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/03/2017 - La proposta progettuale di Mario Cucinella Architects per l'Headquarters COIMA, vincitore nel 2013 del concorso di progettazione a inviti, completa l’area di Porta Nuova ponendosi un duplice obiettivo: essere un intervento altamente rappresentativo a supporto delle attività direzionali dell’area e collegare il tessuto urbano con il parco adiacente configurandosi come porta di accesso e quinta scenica del parco.

Partendo da questo presupposto il progetto esplora il tema della sintesi tra ‘naturale’ e ’artificiale’ sotto il profilo formale e ambientale.
Il confronto fra la scala dell’intervento e le preesistenti volumetrie ha suggerito la ricerca di una soluzione caratterizzata da una forte unitarietà estetica e volumetrica.

Il nuovo edificio, con i suoi 2.400 mq di SLP, è stato concepito come un unicum in cui semplicità, ritmo ed essenzialità, caratteri di una grande cultura architettonica milanese, sono i principi genetici del complesso: una serra trasparente sul lembo del parco, racchiusa sui fronti nord e sud da due fogli di corteccia, che ne definiscono la percezione spaziale e materica.

L’immagine della corteccia è raggiunta grazie ai due sistemi di travi in legno lamellare che racchiudono e proteggono il volume in vetro ed acciaio, enfatizzando il rapporto di continuità tra interno ed esterno definito dall’alternanza di pieni e vuoti.

La ripetizione regolare degli elementi verticali lignei, lungo le due traiettorie divergenti nord e sud, prosegue oltre il fronte ovest, liberandosi ed aprendosi nello spazio pubblico adiacente.

L’ intenzione non è riproporre un altro “personaggio” in un luogo dove le architetture presenti sono già forti e cariche di simbolismi, ma di creare un progetto flessibile e riconfigurabile alternativamente in spazi uffici e commerciali, enfatizzando la relazione fra gli ambienti esterni ed interni: è sfruttata in particolare l’adiacenza a nord con il parco attraverso una piazza che diventa il portale di accesso per e da esso.


  Scheda progetto: COIMA Headquarters - Porta Nuova Milano
MIR
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
MCA Archive
Vedi Scheda Progetto
MCA Archive
Vedi Scheda Progetto
MCA Archive
Vedi Scheda Progetto
MCA Archive
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

COIMA Headquarters - Porta Nuova Milano

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata