Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il passaggio generazionale della ‘Trattoria Battibecco’ di Bologna
Andrea Trebbi conferma il protagonismo della componente lignea
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/03/2017 - Il ristorante-trattoria Battibecco, a Bologna, è certamente più noto dello stesso centralissimo vicolo in cui è situato e dal quale ha assunto il nome. Il ristorante apre nel 1978 all’interno di un angusto spazio e si afferma immediatamente per l’ottima qualità della cucina.

La precoce necessità di dilatarsi trova soddisfazione nel 1987, quando un intervento di ampliamento converte il Battibecco nell’odierna fisionomia dimensionale. Quell’opera rappresenta una coppia di sale fortemente connotata dalla presenza del legno naturale che riveste sia i controsoffitti che i componenti e dal carattere di una parete della sala-ristorante punteggiata da sedi o nicchie che interpretano infine il disegno elementare di case tracciate a matita.

Il passaggio generazionale ha provocato, nel 2016, l’atteso progetto di rielaborazione delle sale del Battibecco ad opera dell'architetto Andrea Trebbi, la cui realizzazione si è conclusa con la riapertura del 23 gennaio scorso.

La consolidata e assidua frequentazione del ristorante, indubbiamente dovuta anche all’eleganza e alla confortevole familiarità dell’ambiente, non poteva costituire un dato da sottovalutare; pertanto i principi ispiratori del progetto di rielaborazione hanno preferito opzionare il tema della consonanza con gli effetti riscontrati per perseguire conseguentemente il non facile obiettivo di migliorarli.

Custodendo la continuità dei valori preesistenti, il concetto ha allora interessato il perfezionamento della composizione dell’interno attraverso la ridefinizione delle partizioni divisorie e perimetrali. Solo la parete con le nicchie, insieme ai soffitti, rivive nella sua piena originalità.

Nella sala di ingresso l’opera rimodella lo spazio antifreddo, il guardaroba e l’amministrazione; l’ambìto tavolo 16 si presenta e si rivolge agli ospiti in modo differente, il pre-esistente timpano ligneo sopra al banco regolarizza le proprie apparenze manifestando i corsi orizzontali di analoghe liste e un grande specchio interviene a foderare completamente il fondale adagiandosi sopra alla storica panca in giunco.

Nella sala-ristorante, in fronte alla parete con le nicchie, una lunga quinta composta da una coppia di pannelli disallineati scherma i distinti connettivi di relazione con l’area cucina e con i servizi. I corsi orizzontali che si alternano nella vibrante sequenza delle liste lignee nel primo pannello della quinta si avvicendano secondo l’orientamento verticale nel secondo per conformarsi nel ‘cielo’ che distingue l’introduzione all’area servizi.

I colori, l’illuminazione, le sedute, i tendaggi … un paio di sculture disegnate dal progettista - di cui una intende celebrare il ricordo delle numerosissime torri che connotavano Bologna - appartengono al novero dei complementi che tramandano l’opera.


  Scheda progetto: La Trattoria Battibecco
Leonardo Gentili
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Gentili
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Gentili
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Gentili
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Gentili
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Gentili
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Gentili
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Gentili
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Gentili
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Andrea Trebbi

La Trattoria Battibecco

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata