Sapiens

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Alysoid, aria e luce
Axo Light presenta a Milano il primo progetto del designer Ryosuke Fukusada
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/03/2017 - Alysoid, il primo progetto del designer giapponese Ryosuke Fukusada per Axo Light, è una collezione di lampade a sospensione realizzata in alluminio lavorato a mano e caratterizzata da preziose catenine che per caduta definiscono il diffusore.  
 
L'ispirazione, come anche il nome Alysoid, deriva dal mondo della geometria e dell'architettura. L'alisoide, noto anche come "catenaria" o "arco catenario", indica in geometria la curva che una catena, appesa alle sue estremità, forma grazie al suo stesso peso. Questa particolare curva è stata ripresa da architetti del calibro dello spagnolo Antoni Gaudì, che definì l'arco catenario come la "forma naturale più bella", o del giapponese Kuroemon Kodama, che nel 1673 realizzò il celebre ponte Kintai, i cui cinque archi catenari in legno, quando illuminati, creano suggestivi riflessi sull'acqua. 
 
Per la realizzazione della sospensione Alysoid, Ryosuke Fukusada ha ripreso lo stesso affascinante principio: semplicemente appendendo una catenina su due lati, si crea una forma pura e naturale, effetto che si moltiplica in Alysoid dove sottili catenine si moltiplicano fino a creare una forma organica.  A ciò si aggiunge l'estetica dei singoli elementi: catenine composte da piccoli elementi sferici come quelle frequentemente utilizzate nella realizzazione di accessori moda e gioielleria, che contribuiscono a creare un'affascinante atmosfera quando la luce le tocca, mettendo in evidenza la bellezza delle curve naturali del diffusore. Il risultato è concreto, fisico, eppure fatto di aria e di luce. Il volume della lampada riempie lo spazio senza chiudere la visuale e l'occhio attraversa l'oggetto: è così che la lampada diventa strumento importante per il progettista che vuole definire uno spazio. 
 
Alysoid è costituita da una semplice struttura in alluminio con sorgenti LED altamente performanti al centro. La montatura è proposta nella finitura grigio antracite, le catenine nella finitura nichel nero lucido oppure ottone naturale. La collezione si declina in 4 modelli a sospensione: una versione piccola (diffusore con diametro di cm. 34,5 e altezza cm 54), una versione media (diffusore con diametro di cm. 43 e altezza cm 80) e due versioni grandi (diffusore con diametro di cm. 51,5 e altezza cm 100 oppure cm 170). Può vivere singolarmente o in composizione per un risultato sinfonico di forma, funzione e luce.  
 

AXO LIGHT su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/10/2018
La nuova lampada Axolight disegnata da Sara Moroni
Liaison. Sfera, cerchio e cilindro in perfetto equilibrio

08/02/2018
Doppio riconoscimento per Axolight
Le lampade Alysoid ed Orchid premiate con il Good Design Award

04/09/2017
Mountain View, ispirata alla montagna
La lampada a sospensione Axolight realizzata in vetro soffiato

28/07/2017
U-Light, la chiusura del cerchio
I nuovi elementi della collezione di lampade Axolight

14/06/2017
Axolight festeggia i suoi primi 20 anni e si rifà il look
La nuova brand identity a cura di Teikna Design

12/05/2017
Orchid, natura high-tech
La nuova collezione di lampade Axolight firmata Rainer Mutsch

15/03/2017
Fedora, matrioska di luce reinterpretata
L'installazione firmata Axo Light al Fuorisalone

03/03/2017
Axo Light illumina il Magic Hotel a Bergen
La nuova struttura con vista panoramica sulle montagne norvegesi

06/02/2017
U-Light. Anelli di luce nello spazio
Due sottili linee curve compongono la lampada Axo Light

29/05/2015
Hoops, macchina di luce
Giovanni Barbato firma la nuova lampada Axo Light

30/03/2015
La luce interpretata con eclettismo, gioco e sperimentazione
Axo Light si presenta a Euroluce con tre nuove collezioni

18/02/2015
Melting Pot: elementi dissonanti armonicamente assemblati
La nuova collezione di lampade Axo Light in anteprima ad Euroluce 2015

11/02/2015
Axo Light partner della mostra 'Within Light / Inside Glass'
Appuntamento a Venezia fino al 19 aprile

28/10/2014
Euler: diafana, leggera, metamorfica
Axo Light presenta la nuova lampada componibile



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.07.2025
Monica Armani firma la prima collezione bagno per Neutra
21.07.2025
Sei letti, tantissime combinazioni
21.07.2025
Skin, la nuova finitura opaca per gli arredi da ufficio Manerba
le altre news

1
2
AXOLIGHT

1
2
3
4
5
6
 »
MANIFESTO
BUL-BO
PIVOT
MOUNTAIN VIEW
JEWEL MONO
U-LIGHT ACOUSTIC
MANTO
CLOUDY
U-LIGHT ACOUSTIC
CUT
1
2
3
4
5
6
 »

AXOLIGHT

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

extra_CITYSì
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata