SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

LEED Gold per il Centro direzionale Green Cube
D2U - Design to Users riqualifica il complesso immobiliare di Mediolanum RE
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/02/217 - Mediolanum Real Estate ha presentato il mese scorso Green Cube, il progetto di riqualificazione del complesso immobiliare alle porte di Milano firmato da D2U - Design to Users.

Green Cube è un polo direzionale innovativo e tecnologicamente all’avanguardia, che armonizza il rispetto dell’ambiente e la cura delle persone, ristrutturato in base agli standard di qualità, sicurezza ed eco-compatibilità della certificazione internazionale LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) Gold.

L’intervento ha portato alla riqualificazione e rifunzionalizzazione di un complesso immobiliare composto da tre edifici ad uso uffici fra loro comunicanti e disposti intorno ad una Hall baricentrica comune sita al Piano Terra.
Il progetto è finalizzato ad una valorizzazione dell’immobile attraverso la definizione di una nuova immagine architettonica mediante re-styling delle facciate, della lobby e degli spazi comuni, con impiego di lastre in vetro serigrafato in colori diversi e attraverso la completa sostituzione dell’apparato tecnologico ed impiantistico con l’utilizzo di sistema geotermico, pannelli solari e illuminazione led.

L’intervento sulla zona di ingresso rappresenta uno degli elementi di riqualificazione più importanti dell’intero complesso, sia da un punto vista funzionale che architettonico.
Un nuovo percorso pedonale accompagna il visitatore verso la reception condominiale dove la cura per il disegno della pavimentazione esterna e del verde definiscono un nuovo ed inedito approccio all’edificio.

Il complesso è stato trasformato profondamente nella distribuzione interna al fine di migliorarne non solo la fruibilità e la capacità ricettiva di piano, ma anche per poter ospitare la nuova impiantistica. Il cambio della facciata ha completato la trasformazione assicurando alte prestazioni di isolamento termo acustico unite a una nuova immagine contemporanea.

Grande attenzione è stata posta all’impatto ambientale, tramite scelte orientate a ridurre i consumi energetici della struttura, come l’installazione di pannelli fotovoltaici, l’illuminazione a LED e l’utilizzo di impianti che sfruttano l’acqua di falda e assicurano alta efficienza energetica. 

L'edificio è ottenuto la certificazione LEED Gold rilasciata da Habitech - Distretto Tecnologico Trentino per l'Energia e l'Ambiente.


  Scheda progetto: Centro direzionale Green Cube
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
D2U - DESIGN TO USERS

Centro direzionale Green Cube

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata