Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

AB Medica: un Headquarter tra comfort e velocità
A Cerro Maggiore il progetto di DEGW con Giuseppe Tortato
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/02/2017 - AB Medica, società specializzata nello sviluppo e nella distribuzione di sofisticati robot medici e analisi del DNA, si è rivolta a DEGW, con la collaborazione di Giuseppe Tortato, per un nuovo progetto di Space Planning.

Il progetto sviluppato unisce gli aspetti funzionali espressi dalla società committente, alla volontà di demarcazione di un contesto periurbano affiancato dal tratto autostradale della Milano-Varese.
 
Ispirato agli scafi di imbarcazioni super veloci, il volume architettonico incarna la dinamicità e l’innovazione di un gruppo all’avanguardia nell’attenzione al risparmio energetico e al benessere psicofisico dei lavoratori.
 
Un edificio ‘veloce’ e funzionale e al tempo stesso rappresentativo, nelle sue forme, delle attività che contiene e dell’azienda che racconta. Ecosostenibilità, industria, creatività e sperimentazione, esposizione solare, sono gli elementi principali del progetto.

Lo Space Planning delle aree ufficio è stato affrontato in vista di una piena valorizzazione delle superfici e delle diverse profondità di piano, distribuendo le postazioni lavoro (chiuse e in open space) lungo il perimetro dello spazio e implementandole con un’anima centrale di supporti.
 
Il risultato è un Hub diffuso, formato da copy area, break area, lockers, aree informali in nicchia e meeting room che si snodano intorno a un lungo e sinuoso bench su disegno destinato a postazioni touchdown e creano un ambiente mixed use dove la produttività formale incontra relazioni di lavoro più colloquiali e istantanee, sfruttando pozzi di luce naturale proveniente da lucernari e patii interni triangolari.

La scelta delle finiture si è focalizzata su una palette con due tonalità cromatiche dominanti: quelle fluide dell’acquaticità e quelle algide della tecnologia, sommandovi i valori di trasparenza, cura, affidabilità e comfort dati dai materiali utilizzati.
Particolari soluzioni sono state studiate per la reception, il cui banco richiama le forme fluidodinamiche di un’imbarcazione, e l’area accoglienza e ristorazione al piano terra: qui il ristorante aziendale, con la combinazione di una sequenza di sedute in nicchia e tavoli, e un’area con sale meeting, postazioni open space e zone informali, si affiancano offrendo molteplici possibilità d’uso.

Il verde si integra inscindibilmente al manufatto architettonico, diventando materia stessa della costruzione, per contribuire al suo isolamento e alla qualità di vita di chi ne fruisce.
 

  Scheda progetto: AB MEDICA Headquarter
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Dario Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
DEGW

AB MEDICA Headquarter

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata