SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Castle Resort: prosegue il concorso di Young Architects Competition
Complesso turistico-ricettivo nell'area delle rovine del castello di Roccamandolfi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/01/2017 - Continua fino al 3 marzo Marlegno s.r.l.
YAC ripropone un dialogo tra conservazione delle architetture storiche e innovazione. In particolare, Castle Resort invita a progettare un complesso turistico-ricettivo nell'area semi-abbandonata delle rovine del castello di Roccamandolfi, gioiello di architettura medievale abbarbicato sulle rocce del Matese.

Il Comitato Tecnico Scientifico dell'iniziativa sarà presieduto da Souto de Moura, da Todd Saunders (Saunders Architecture), Alain Laurens (La Cabane Perchée), Giorgio Palmucci (Associazione Italiana Confindustria Alberghi), Lamberto Mancini (Touring Club Italiano), Edoardo Maggini (Italian State Property Agency - Italian Goverment), Elena Mucelli (University of Bologna), Giacomo Lombardi (Municipality of Roccamandolfi), Angelo Luigi Marchetti (Marlegno s.r.l.), Remo Capitanio (Capitanio Architetti).

Il concorso si concluderà il 3 marzo 2017 e mette a disposizione un montepremi di € 20.000 per i progetti vincitori.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
YAC con Agenzia del Demanio e Marlegno s.r.l.

Castel Resort

Secondo YAC L’architettura è la disciplina che compone e struttura i luoghi dell’azione umana. Essa risponde a numerose e differenti istanze, in una soluzione che sia espressione dell’intelletto e della creatività del progettista. Siamo persuasi che il problema architettonico non si esaurisca nella mera ricerca formale, nel funzionalismo, nell’economia o nella tecnologia del manufatto, ma risulti piuttosto un patchwork di suddette questioni, composto e strutturato secondo personalità e sensibilità del progettista. I progetti che YAC auspica di valorizzare sono progetti altamente contemporanei: che rispondano quindi ad una logica di temporalità e personalizzazione dell’uso dello spazio architettonico; dove “idea” è la parola chiave, architettura la risposta e progetto il mezzo per tramutare l’intuizione in prefigurazione oggettuale.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata