Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il rifugio nordico sospeso firmato Snøhetta
A dieci metri dal suolo la settima stanza del Treehotel in Svezia
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/01/2017 - Ad Harads, in Svezia settentrionale, Snøhetta ha realizzato un tipico rifugio nordico sospeso, immerso nella foresta. Si tratta della settima stanza del Treehotel, a dieci metri dal suolo. 

Il progetto del rifugio prevede ampie aperture, una terrazza sospesa, e un albero attraversa la struttura. La base della struttura è di 12 x 8 metri, rivestita con una grande stampa in bianco e nero che ritrae cime di alberi viste dal basso. La facciata è realizzata in legno di pino dalla superficie bruciata per creare un effetto scuro, mentre la pavimentazione interna è in legno di frassino, con pareti in multistrato di betulla.
 
Gli ospiti raggiungono il rifugio da una scala, dotata di un piccolo ascensore per i bagagli. La stanza è sorretta da dodici colonne che alleggeriscono il carico sugli alberi, offrono stabilità e si mimetizzano con i tronchi vicini. 
 
L’interno di 55 metri quadrati può ospitare fino a cinque persone con due camere da letto, un salotto, bagno e terrazza. Le altezze del pavimento variano, con una differenza di 30 cm: il salotto si trova al piano inferiore, mentre le camere sono al piano superiore con i letti incastrati nel pavimento.
 
Una finestra a tutta altezza esposta a nord offre la possibilità di vedere l’aurora boreale nelle giornate limpide. Una porta a vetri di grandi dimensioni conduce dalla zona lounge alla terrazza, dove è persino possibile dormire all’aperto dentro sacchi a pelo. 


 

  Scheda progetto: The 7th Room
Johan Jansson
Vedi Scheda Progetto
Johan Jansson
Vedi Scheda Progetto
Johan Jansson
Vedi Scheda Progetto
Johan Jansson
Vedi Scheda Progetto
Johan Jansson
Vedi Scheda Progetto
Johan Jansson
Vedi Scheda Progetto
Johan Jansson
Vedi Scheda Progetto
Johan Jansson
Vedi Scheda Progetto
Johan Jansson
Vedi Scheda Progetto
Johan Jansson
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Snøhetta

The 7th Room

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata