GRISSINI

MADE expo 2025

Sapiens

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

I vincitori del concorso di riqualificazione a Villabate (PA)
Il progetto per piazza Figurella riordina un sistema urbano che vive di episodi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/01/2017 – Sono stati pubblicati i risultati del decimo concorso di idee per 10 periferie italiane. Disciplinato da #concorrimi, l’innovativo bando digitale anti-sprechi e anti-ricorsi dell’Ordine degli Architetti di Milano, il maxi concorso ha registrato complessivamente 466 partecipanti attivati, 242 proposte progettuali consegnate (16 dall’estero) e un’età media dei vincitori under 40.

"#Concorrimi è lo strumento on-line che sta rivoluzionando e dando certezza ai concorsi in Italia” – spiega Valeria Bottelli, presidente dell’Ordine Architetti di Milano che ha ideato e reso il sistema digitale #concorrimi uno standard nazionale. #Concorrimi è la traduzione digitale di una battaglia culturale all’insegna della trasparenza, della semplificazione e della certezza che i progettisti italiani e le stazioni appaltanti stanno facendo sempre più propria”.

404DESIGN, gruppo interdisciplinare di professionisti attivi nell’architettura, nell’urbanistica, nel design e nella ricerca, fondato da Giuliano Valeri e Silvia Pinci, si aggiudica il concorso internazionale di idee per la riqualificazione di piazza Figurella nel Comune di Villabate (PA).

Al vincitore, della cui squadra fanno parte anche Francesca Marino e Lorenzo Procaccini, vanno i 10.000 euro messi in palio dal MiBACT-DGAAP.

L’idea di fondo della proposta vincente è “riordinare un sistema urbano che vive di episodi” e contribuire alla sua sicurezza, fruibilità e vivibilità, realizzando anche un landmark specifico, una torre.
Il progetto punta a riprogettare le rotatorie “come luoghi attrezzati per l’incontro, lo sport e la socializzazione. Lo spazio di raccordo tra le due rotatorie è dedicato a un giardino urbano che ospita un piccolo agrumeto”. I parcheggi degli avventori del mercato sono ribassati perché si vuole che la prima immagine che si ha di Villabate sia un fronte ordinato, vivace e sicuro.






Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
tutte le news concorsi +

extra_Martinelli_Luce
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata