Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Pordenone la casa unifamiliare firmata da Filippo Caprioglio
Una costruzione 'sostenibile' e ad elevato comfort abitativo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/01/2017 - È firmato Filippo Caprioglio il progetto di Casa ML+M+R a Pordenone. Il progetto prevede l’ampliamento e la ricomposizione forometrica di tutte e quattro le facciate pur senza alterare la sagoma attuale dell’edificio se non per il prospetto sud, dove, viene concepita una estrusione della facciata tramite un serramento ripartito su tre livelli che, comunque, risulta essere nei limiti di aggetto dell’esistente terrazza e conseguente superficie coperta.

Il progetto ha previsto, anche a seguito della mutata distribuzione interna, il riassetto e la ricomposizione delle unità immobiliari mantenendone la tipologia, ricomponendo tramite una pulizia formale e compositiva il sostanziale aspetto del fabbricato.

Tale operazione di ridistribuzione forometrica e di partizione interna, consente di riorganizzare spazi che, meglio si adattano alle necessità e funzionalità del vivere quotidiano contemporaneo.

La volontà della committenza di una costruzione “sostenibile” e che garantisse parametri di comfort abitativo di alto livello, hanno orientato le scelte progettuali verso la tecnologia della prefabbricazione in legno così da garantire parametri di qualità che, coniugata alle applicazioni tecnologiche impiantistiche, portano al conseguente risparmio energetico ai massimi livelli, oltre ai vantaggi di una struttura leggera che non comporta aggravio sulle fondazioni.  


  Scheda progetto: Casa ML+M+R
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Filippo Caprioglio

Casa ML+M+R

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata