RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Folli Follie riapre a Mantova il suo flagship store
Baciocchi Associati progetta una reinterpretazione di un ambiente museale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/12/2016 - Folli Follie, retailer del lusso con sette punti vendita nelle più importanti città d’Italia, riapre con il primo destination store di Corso Vittorio Emanuele a Mantova. La nuova boutique è opera dello studio Baciocchi Associati che ha elaborato per la boutique Folli Follie un progetto di grande eleganza, dove le molteplici sfumature di grigio degli interni incontrano il sofisticato motivo geometrico presente in diversi elementi di interior.

Concept che ha ispirato la realizzazione della boutique è la reinterpretazione progettuale di un ambiente museale, che possa modificarsi in ogni momento e possa contenere, oltre all'abbigliamento, qualsiasi tipo di prodotto creando così sensazioni molteplici.

La facciata della boutique, grigio scuro con profili in ottone, ha due ingressi per la parte uomo e donna che si raccordano poi all'interno. Le porte sono decorate con maniglie che rivelano il motivo geometrico reso con profili in ottone e vetro di un intenso colore verde.

L'area dedicata alle collezioni femminili è scandita con regolarità da pilastri in smalto bianco e fasce in granito nero fiammato, dove si incastrano mensole in vetro retroverniciato nero e verde alternate a piani in vetro extrachiaro. Il decoro geometrico, fil rouge del progetto, viene ripreso anche nel pavimento e nel soffitto.

Attraverso una porta scorrevole composta da diversi legni trattati, si accede all'area beauty, dove dominano la scena pannelli a muro in ottone cannettato dai quali emerge il banco in alluminio con superficie in vetro cotto color verde. Dall'area femminile, attraverso delle porte a bilico in doppio vetro che ruotano su se stesse, si accede all'area dove le collezioni maschili e femminili si incontrano.

Questo spazio è scandito in due aree speculari destinate all'esposizione delle calzature, ognuna delle quali diviene una “stanza nella stanza”, senza pareti ma delimitata a terra da un cordolo basso che si specchia anche a soffitto. Accedendo allo spazio dedicato alle collezioni maschili, risalta un banco in granito fiammato nero, in tono con il pavimento grigio, mentre alle pareti sono presenti mensole in in cemento, ottone e legno. A soffitto si ritrova il leitmotiv geometrico, reso con differenti tipologie di legno.

L'ultimo ambiente del negozio ospita un'esclusiva scenografia composta a terra da un'ellissi di cemento in contrasto con il pavimento in granito fiammato nero, rispecchiata a soffitto da una struttura ellittica cromata, sospesa e inclinata. La scenografia racchiude un insieme di elementi scultorei simili a rami in ferro ed ottone che diventano appendiabiti per le collezioni, ed è pensata per essere palcoscenico di un allestimento sempre variabile.


  Scheda progetto: Folli Follie
Baciocchi Associati
Vedi Scheda Progetto
Baciocchi Associati
Vedi Scheda Progetto
Baciocchi Associati
Vedi Scheda Progetto
Baciocchi Associati
Vedi Scheda Progetto
Baciocchi Associati
Vedi Scheda Progetto
Baciocchi Associati
Vedi Scheda Progetto
Baciocchi Associati
Vedi Scheda Progetto
Baciocchi Associati
Vedi Scheda Progetto
Baciocchi Associati
Vedi Scheda Progetto
Baciocchi Associati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
Baciocchi Associati

Folli Follie

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata