TREE

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Un appartamento della vecchia Milano rivisto da Colorni architetti
La convivenza dell'autenticità storica della casa con le attuali esigenze
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/11/2016 - Come rendere uno spazio aperto e luminoso, flessibile nell'uso, la cui fruibilità sia durevole nel tempo assecondando l'evolversi dei bisogni di un nucleo familiare? Questa la sfida progettuale del duo composto da Elena e Francesco Colorni, che ha rivisitato una tipica casa di ringhiera milanese.

La pianta originale dell'appartamento aveva una classica impostazione su ambienti passanti, con una apertura su un terrazzo di 20mq.
L' idea di partenza è stata quella di aprire il più possibile la zona living verso il terrazzo, in modo che questo diventasse un ambiente della casa a tutti gli effetti, coperto da una tenda avvolgibile che lo rende fruibile anche nei giorni di pioggia.

La zona giorno è un grande open space con divani e tavolo da pranzo idealmente connessi da una panchina in ferro lunga 9,00 m, abbinata ad una libreria in ferro che definisce l'ingresso.

Un serramento vetrato, che lascia passare tutta la luce, separa la zona living dalla cucina, dagli arredi lineari, bianchi e con un banco snack in rovere che si abbina alla pavimentazione in parquet scelta per tutta la casa, in contrasto eccetto alcune zone per le quali sono state posate delle vecchie cementine, riferimento alla vocazione storica dell'appartamento.

La zona notte comprende uno studio e una stanza singola aperte sul corridoio centrale attraverso due porte scorrevoli. In fondo al corridoio la camera padronale è completa di bagno privato e cabina armadio.
Obiettivo finale del progetto è stato far convivere l'autenticità storica della casa con le attuali esigenze della famiglia proprietaria. 
 
 

  Scheda progetto: + Pastrengo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:


+ Pastrengo

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata