SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Piranesi Prix de Rome alla Carriera 2017 a Souto de Moura
L’architetto portoghese ritirerà il prestigioso riconoscimento il 24 Marzo a Roma
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/11/2016 - Il Comitato Scientifico del Piranesi Prix de Rome, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Roma e provincia e con il Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano hanno assegnato a Eduardo Souto de Moura il Piranesi Prix de Rome alla Carriera 2017.

L’architetto portoghese ritirerà il prestigioso riconoscimento all’Alta Formazione Classica in Architettura, venerdì 24 Marzo 2017 presso la Casa dell’Architettura – Acquario Romano di Roma, dove svolgerà anche una lectio magistralis in cui ripercorrerà i momenti salienti della sua carriera professionale, cominciata nel 1980.

Souto de Moura, classe 1952, già vincitore del Pritzker Prize nel 2011, è uno degli architetti più noti e influenti del mondo.
Ha iniziato i suoi studi nella Scuola Italiana di Oporto per poi frequentare la Scuola di Belle Arti dove ha studiato scultura. Successivamente, ha prevalso, però, l’interesse per l’architettura che lo ha portato alla laurea nel 1980. È stato collaboratore e assistente di Alvaro Siza (altro Pritzker portoghese) presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Porto.

È professore ordinario presso il Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano dove insegna Architectural Design in Historical Context e Progettazione Architettonica. Ha, inoltre, insegnato architettura a Ginevra, Parigi-Belleville, alla Harvard University, a Dublino, all'ETH Zurich, a Losanna e all’Accademia di Architettura di Mendrisio.

Tra i progetti più noti: il Centro Culturale di Oporto (1981-1990), la Casa in Alcanena (1987-1992); la Casa del Cinema Manoel de Oliveira a Oporto (1998- 2002); lo stadio comunale di Braga (2000-2004); il Centro de Arte Contemporanea de Bragança (2002-2008); la Casa das Historias Paula Rego a Cascais (2005-2009); Casa das Artes di Oporto; la trasformazione dell’edificio della dogana di Oporto in Museo dei Trasporti e delle Comunicazioni (1993-2002); il recupero del convento di Santa Maria do Bouro (1989-1997); il Centro Culturale “Espacio Miguel Torga” a Sabrosa (2007-2011); il Museu Paula Regola (2005-2009); la riconversione del Convento das Bernardas a Tavira (2006-2013), il Museo Municipale Abade Pedrosa (MMAP) e International Contemporary Sculpture Museum (MIEC) a Santo Tirso (2016).

Souto de Moura è stato, inoltre, insignito di molti premi e onorificenze da parte di prestigiosi enti pubblici, privati e atenei in tutto il mondo. Tra gli altri, oltre al già citato Pritzker Prize, l’International Prize for Stone in Architecture a Verona, il Primo Premio nella Biennale Ibero Americana per la realizzazione della Pousada Santa Maria do Bouro, il Premio Pessoa, la Medaglia d’Oro Heinrich-Tessenow. È stato nominato membro dell’American Academy of Arts & Sciences; è stato insignito del grado di Grand’Ufficiale dell’Ordem Militar de Sant’Iago da Espada di Oporto e nominato Socio Onorario del Royal Architecture Institute del Canada, Socio Onorario dell’Ordine degli Architetti del Portogallo e Membro dell’Academy of Arts di Berlino per la Sezione Architettura.

Il nome e l’opera del maestro portoghese costituiscono un nuovo importante capitolo nella storia del Piranesi Prix de Rome, che va ulteriormente ad arricchire un albo d’oro di altissimo profilo costellato da figure che hanno fatto dell’architettura contemporanea, il campo di applicazione privilegiato per una continua ricerca sull’essenza stessa dell’architettura e sui valori permanenti del classico nel complesso divenire e mutamento della realtà, da Rafael Moneo a David Chipperfield, da Peter Eisenman a Bernard Tschumi e Yoshio Taniguchi.


  Scheda progetto: Braga Municipal stadium
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa do Cinema Manoel de Oliveira
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Casa das Histórias Paula Rego
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Cultural Center Miguel Torga
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Convento das Bernardas
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
Luis Ferreira Alves
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Municipal Museum Abade Pedrosa (MMAP) and International Contemporary Sculpture Museum (MIEC)
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Souto Moura - Arquitectos Lda

Braga Municipal stadium
  Scheda progetto:
Souto Moura - Arquitectos Lda

Casa do Cinema Manoel de Oliveira
  Scheda progetto:
Souto Moura - Arquitectos Lda

Casa das Histórias Paula Rego
  Scheda progetto:
Eduardo Souto de Moura

Cultural Center Miguel Torga
  Scheda progetto:
Eduardo Souto de Moura

Convento das Bernardas
  Scheda progetto:
Álvaro Siza Vieira

Municipal Museum Abade Pedrosa (MMAP) and International Contemporary Sculpture Museum (MIEC)

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata