Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Lo stadio del futuro? Sarà green e completamente in legno
Zaha Hadid Architects firma il nuovo complesso sportivo dei Forest Green Rovers
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/11/2016 - A quanti si chiedono come sarà lo stadio del futuro, ecco la risposta: green e quasi completamente in legno.
Lo studio Zaha Hadid Architects ha firmato il progetto per il nuovo complesso sportivo dei Forest Green Rovers che aveva già fatto notizia per essere stata la prima squadra di calcio completamente vegan

Situato a Stroud, nel Glouchestershire, la struttura sarà il cuore di un eco-parco interamente dedicato al connubio tra attività sportiva e tecnologia green, per un investimento totale di circa 100 milioni di sterline.
 

“L’aspetto eccezionale di questo stadio è che sarà quasi interamente realizzato in legno, è la prima volta al mondo che un progetto del genere vedrà la luce”, ha commentato il presidente della società calcisticaDale Vince, “L’importanza del legno non risiede soltanto nel fatto che si tratta di un materiale naturale, ma ha anche un’impronta di carbonio estremamente bassa”.


Jim Heverin, Director di ZHA, ha affermato: “Siamo davvero orgogliorsi di essere stati scelti per il progetto della nuova casa dei  Forest Green Rovers, che non sarà soltanto uno stadio, ma un'importante realizzazione per la comunità. Il patrimonio del club, l'ambizione e la sua vision riflettono la nostra, che combina le più recenti tecniche di ricerca dei materiali e di costruzione, con nuovi approcci progettuali per costruire un'architettura più ecologicamente sostenibile e inclusiva."
 

La copertura è costituita da una membrana trasparente, che consente al tappeto erboso di crescere naturalmente. L’arena è stata pensata per consentirne l’espansione futura: inizialmente prevede uno spazio per accogliere 5mila spettatori, ma può eventualmente raddoppiare di dimensioni, a seconda del successo del team. L’intero complesso sarà alimentato esclusivamente da fonti di energia rinnovabili.





 
 

  Scheda progetto: Forest Green Rovers, Eco Park Stadium
Render by VA - cortesy of Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Render by VA - cortesy of Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Render by VA - cortesy of Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Render by VA - cortesy of Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto
Render by VA - cortesy of Zaha Hadid Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Forest Green Rovers, Eco Park Stadium

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata