SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

La nuova storia dei Caselli daziari di Milano firmata L22
Gli edifici ripensati come Poli dell’arte, del territorio e della cultura alimentare
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/11/2016 - L22 firma il progetto di restauro e rifunzionalizzazione degli ex-caselli daziari dell’Arco della Pace a Milano. Il recupero degli edifici, ripensati per le diverse destinazioni d’uso della cultura alimentare, dell’arte e del territorio, è coerente con lo sviluppo della città orientato alla riqualificazione e alla valorizzazione delle sue peculiarità.

I piccoli edifici gemelli degli ex-caselli daziari sorgono all’Arco della Pace, progettato da Luigi Cagnola in piena euforia napoleonica. Nel 2014, l’Agenzia del Demanio ha aggiudicato la concessione d’uso e di valorizzazione a titolo oneroso ai fini della riqualificazione e riconversione a Pessina Costruzioni. La società ha incaricato L22 di svilupparne il progetto di rifunzionalizzazione attraverso il totale restauro e risanamento conservativo, per la salvaguardia e conservazione degli elementi storico-artistici, architettonici e ambientali.

Il casello di Levante diventerà il Polo destinato alla divulgazione e sperimentazione della cultura alimentare, dedicato alla ristorazione e agli eventi legati al food.
Il casello di Ponente, ripensato per ospitare eventi per la valorizzazione delle eccellenze di Milano e della Lombardia, sarà il Polo di diffusione dell’arte e della cultura del territorio.

La sfida raccolta da L22 è quella di integrare la conservazione delle peculiarità storico-architettoniche con la valorizzazione funzionale intesa come leva di sviluppo locale, tenendo conto delle potenzialità degli edifici e delle loro possibilità di reinserimento nel tessuto urbano e socio-economico di cui fanno parte. Uno dei punti focali della riqualificazione di L22 è quello di migliorare percezione e fruizione dello spazio a tutta altezza dell’atrio concentrando l’attenzione su insoliti punti di vista.

Gli interventi principali del progetto di L22 sono:
- la creazione della passerella pedonale - l’intervento di maggiore impatto architettonico - che attraversa lo spazio cavo monumentale dell’atrio e offre una vista inedita dello spazio dell’atrio in posizione ravvicinata alla volta
- la chiusura dell’arco con pareti vetrate che trasforma l’essenza stessa dei dazi, tramutandoli da luogo di passaggio a luogo di sosta, relax e divertimento
- la chiusura del vestibolo con pareti vetrate per rendere fruibili tutti i locali
- la copertura a vetri del cortile.

Completati il restauro delle parti esterne monumentali e lo strip out, sono state avviate le opere di restauro e di rifunzionalizzazione degli spazi interni, che porteranno alla rinascita dei caselli per la primavera 2017.


  Scheda progetto: Caselli daziari
L22
Vedi Scheda Progetto
L22
Vedi Scheda Progetto
L22
Vedi Scheda Progetto
L22
Vedi Scheda Progetto
L22
Vedi Scheda Progetto
L22
Vedi Scheda Progetto
L22
Vedi Scheda Progetto
L22
Vedi Scheda Progetto
L22
Vedi Scheda Progetto
L22
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lombardini22

Caselli daziari

 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata