Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Dubai Creek Harbour: iniziati i lavori della Torre di Calatrava
La Torre, una volta completata per Expo 2020, sarà l'edificio più alto del mondo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/11/2016 - Sono iniziati il 10 ottobre scorso i lavori di realizzazione di quello che sarà il grattacielo più alto del mondo, The Tower at Dubai Creek Harbour. Santiago Calatrava si era aggiudicato qualche mese fa il concorso per la realizzazione della Torre di osservazione che sorgerà entro il 2020 nel complesso che Emaar Properties, uno dei colossi mondiali del settore immobiliare, sta realizzando.

The Tower diventerà il nuovo landmark della città proprio in vista dell'Expo Dubai 2020 e una volta concluso supererà in altezza il Burj Khalifa. Lo studio di Calatrava al momento non lascia filtrare indiscrezioni circa l'altezza che il grattacielo raggiungerà, proprio per evitare che ci sia qualche inatteso 'sorpasso' che ne vanifichi il preannunciato primato.

La Torre, che si ispira a un minareto e a un giglio, integra la tradizionale architettura islamica con elementi di design d'avanguardia, di ingegneria e di sostenibilità. Ha una spina dorsale (lo stelo) apparentemente esile, circondata da una complessa rete di nervature strutturali (evocazione delle foglie del giglio) con cui si connette al suolo. Al suo coronamento vi sarà The Pinnacle Room, con una vista a 360 gradi sulla città, balconi girevoli e giardini in quota.
L'edificio sarà dotato di un'illuminazione dinamica, che lo renderà punto di riferimento visivo durante il giorno e la notte, e incorporerà un sistema di raffrescamento ad alta efficienza con la raccolta dell'acqua che verrà utilizzata per la pulizia della facciata. Un lavoro specifico sulla vegetazione e un meccanismo di protezione solare integrata contribuiranno a migliorarne l'efficienza energetica.


  Scheda progetto: The Tower at Dubai Creek Harbour
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava - courtesy of EMAAR Properties
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava - courtesy of EMAAR Properties
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava - courtesy of EMAAR Properties
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava - courtesy of EMAAR Properties
Vedi Scheda Progetto
Santiago Calatrava - courtesy of EMAAR Properties
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Santiago Calatrava LLC

The Tower at Dubai Creek Harbour

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata