Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa Okumè: da vecchia falegnameria a moderno loft
Ferro, il legno e lo zinco per l'intervento in un cortile nel centro di Torino
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/10/2016 - In un cortile nel centro di Torino, una vecchia falegnameria è stata convertita in un moderno loft. Il progetto architettonico di Casa Okumè porta la firma di Raimondo Guidacci, l'interior design è di Paola Marè.

“Il tema del recupero di bassi fabbricati posizionati all’interno di cortili” afferma l'arch. Guidacci “rappresenta sicuramente un’interessante occasione per ripensare al recupero di edifici esistenti (per lo più con destinazione artigianale), finalizzato alla trasformazione degli stessi in edifici residenziali con caratteristiche spaziali nuove rispetto a quelle del classico appartamento urbano. In questo caso specifico, l’intervento ha riguardato, non solo il recupero ai fini abitativi della vecchia falegnameria, ma anche la realizzazione di un piccolo laboratorio e di due posti auto in sostituzione del deposito esterno esistente. L’edificio principale si compone sostanzialmente di due volumi: un primo volume rivestito in lamiera nera e doghe in legno di okumè; un secondo volume, appoggiato sul primo, e completamente rivestito in zinco al titanio. Una putrella continua in ferro nero incornicia completamente il primo volume, estendendosi a delimitare anche il volume del laboratorio e dei parcheggi posizionati perpendicolarmente al primo. Un esile pergolato in ferro copre il terrazzo riprendendo la scansione della struttura sottostante”.

Il progetto ridisegna completamente la vecchia falegnameria (della quale conserva i volumi) attraverso l’uso di pochi materiali, come il ferro, il legno e lo zinco, cercando di conferire all’edificio un carattere che lo renda ben riconoscibile all’interno dello spazio buio e limitato in cui è costretto.

Il piano terra ospita il living con cucina a vista e una "scatola" di legno che contiene il bagno principale. Nella zona cucina, la facciata della scatola integra degli spazi contenitivi, gli elettrodomestici e una scaffalatura dal disegno irregolare. I toni caldi del volume in legno okumé contrastano con la laccatura bianca opaca della cucina.

Una libreria costruita in legno e ferro fa da sfondo al divano: il ripiano più basso della libreria continua su tutta la parete formando una lunga panca. La scala in metallo verniciato di bianco che conduce al piano superiore è protetta da un pannello di lamiera forata che filtra la luce proiettando nell'ambiente delle ombre geometriche. Al piano mansardato, la porzione della soletta realizzata in vetro è accostata alla pavimentazione continua in listoni di legno.  


  Scheda progetto: Casa Okumé
foto Jana Sebestova
Vedi Scheda Progetto
foto Jana Sebestova
Vedi Scheda Progetto
foto Jana Sebestova
Vedi Scheda Progetto
foto Jana Sebestova
Vedi Scheda Progetto
foto Jana Sebestova
Vedi Scheda Progetto
foto Jana Sebestova
Vedi Scheda Progetto
foto Jana Sebestova
Vedi Scheda Progetto
foto Jana Sebestova
Vedi Scheda Progetto
foto Jana Sebestova
Vedi Scheda Progetto
foto Jana Sebestova
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
raimondo guidacci

Casa Okumé

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata