Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Due riconoscimenti per l'Addiriyah Contemporary Art Center
Schiattarella Associati premiati per il progetto in Arabia Saudita
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/10/2016 - Lo studio romano Schiattarella Associati ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti internazionali per il progetto dell’Addiriyah Contemporary Art Center in Arabia Saudita. Il primo nell’ambito degli Iconic Awards 2016, nella categoria Concept. il secondo è stato, invece, attribuito dalla giuria dell’American Architecture Prize.

L’importante competizione europea degli Iconic Awards, indetta dal German Design Council, è la prima nel mondo ad abbracciare le tante discipline incluse nei mondi dell’architettura e del design, compresa la comunicazione, l’industria manifatturiera e quella delle costruzioni.

Il premio Iconic Awards - Best Concept, ritirato da Amedeo Schiattarella per Schiattarella Associati il 4 ottobre a Monaco, è stato l’unico ad essere stato assegnato a progettisti italiani. Nella giuria: Michel Casertano, Marco Dessí, Louise Kiesling, Corinna Kretschmar-Joehnk, Andrej Kupetz, Silvia Olp, Stefan Weil.
L’American Architecture Prize è, invece, uno dei più ambiti tra i concorsi di architettura d’oltreoceano la cui giuria, composta da celebri designer, docenti universitari, curatori e giornalisti di settore, ha attribuito al progetto di Schiattarella Associati una Menzione d'Onore.

Il progetto dell’Art Center di Addirriyah, aggiudicato nel 2014 a Schiattarella Associati a seguito di un concorso internazionale indetto dall’Arriyadh Development Authority, è stato portato a termine dallo studio romano a livello esecutivo in questo ultimo anno ed è in procinto di essere messo in gara per la costruzione.
L’idea nasce dall’esigenza del committente di realizzare uno spazio in cui la giovane arte contemporanea saudita possa esprimersi a 360 gradi. Laboratori per sperimentare, piccoli alloggi per gli artisti, ampi spazi espositivi: svariate le funzioni che ospiterà il nuovo centro a favore della collettività e di un avvicinamento sempre più importante ai tanti e diversi linguaggi artistici odierni.

L’Art Center si colloca in perfetta continuità nella concezione progettuale di Schiattarella Associati, in cui l’intervento architettonico è sempre consapevole, rispettoso e perfettamente integrato con il contesto storico, culturale e paesaggistico.

La specificità del luogo, denso di memoria storica e di una natura, entrambe manomesse, ma ancora presenti in modo latente, ha richiesto, anche attraverso molteplici sopralluoghi, un accurato studio delle antiche configurazioni urbane, delle geometrie, dei colori, dei materiali e persino del comportamento di ombre e luci. La zona prescelta si trova infatti lungo il pendio di una parete rocciosa, su cui sorgeva un antico insediamento che seguiva la linea del Wadi, in cima ad una sorta di terrazza naturale che corre da nord a sud, e che domina la pianura circostante sopra numerosi terreni agricoli e un rigoglioso palmeto, vicino al bordo della città moderna.

L’Art Center viene così concepito in un ruolo di armoniosa definizione del confine, con il compito di segnare una continuità tra l’ambiente naturale e quello costruito. Demolendo il muro di sostegno esistente, in modo da recuperare la pendenza della collina alla sua forma naturale, l’Art Center diventa un complesso edilizio “permeabile” che offre la possibilità di un collegamento-passerella per i pedoni fino allo Sculpture Park da realizzarsi lungo il fondovalle.

Il complesso è stato progettato come un frammento urbano, un sistema di costruzioni organizzate attorno a uno spazio complesso che costituisce l’elemento di ricucitura con il contesto urbano preesistente. Gli spazi tra i volumi, in termini di dimensioni e configurazione, riprendono la scala dell’antica Addiriyah, con i suoi vicoli e le piccole piazze. La geometria cambia in ragione del corso naturale del paesaggio: è quindi la natura a guidare la forma del costruito e non il contrario.

Anche in questo progetto, è il vuoto ad assumere un ruolo centrale: è lo spazio intermedio e funzionale, quello che realmente sarà vissuto dai diversi fruitori dell’Art Center. Un progetto che è infatti un atto di responsabilità nei confronti della collettività, in cui ogni scelta strutturale, stilistica e formale è sempre indirizzata a favorire esperienze, scambi e relazioni.


  Scheda progetto: Addiriyah Art Center
Schiattarella Associati
Vedi Scheda Progetto
Schiattarella Associati
Vedi Scheda Progetto
Schiattarella Associati
Vedi Scheda Progetto
Schiattarella Associati
Vedi Scheda Progetto
Schiattarella Associati
Vedi Scheda Progetto
Schiattarella Associati
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Schiattarella Associati
Vedi Scheda Progetto
Schiattarella Associati
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Schiattarella Associati

Addiriyah Art Center

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata