Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Apre i battenti il Mercato Centrale a Roma Termini
Sotto la Cappa Mazzoniana il progetto firmato dallo studio Q-bic di Firenze
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/10/2016 - Lo scorso mercoledì 5 ottobre ha aperto i battenti il nuovo Mercato Centrale, realizzato nella Stazione di Roma Termini, via Giolitti 36, su progetto a firma dello studio Q-bic di Firenze. 

Tutte le eccellenze della città sono riunite sotto la Cappa Mazzoniana, l'architettura progettata da Angiolo Mazzoni negli anni '30 su un'ala della stazione, nota come il più grande scalo ferroviario del paese.

Il nuovo mercato intende riappropriarsi delle funzioni originarie del mercato, quella di cuore pulsante della vita cittadina, centro di scambio fra diverse culture, dove i consumatori possono avere un contatto diretto con i piccoli produttori e gli artigiani locali.

Il design di questa nuova destinazione gourmet è stato curato dallo studio Q-bic dei fratelli Luca e Marco Baldini, che prevede uno sviluppo degli spazi capace di offrire la massima visibilità del prodotto e delle persone che lo lavorano, dunque, marcatamente orientato al consumo.

Legno, ferro, ceramica, resina, i materiali utilizzati. Quelli tipici dei mercati rionali più tradizionali. La struttura ospita 15 botteghe a vista al piano terra, disposte tutte intorno alla Cappa, cui si aggiungono una dispensa, l'area dedicata al vino e il ristorante al livello superiore, per un totale di 500 posti a sedere. Il terzo piano sarà riservato agli eventi.

I veri protagonisti del progetto restano gli artigiani del gusto, che, dal pane di Bonci al caffè di Mondi, compongono questa inedita kermesse di qualità e sapori.



 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata