SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Discover Citylife: nuovo concorso di fotografia dell’architettura
Protagoniste le architetture, le aree in costruzione e la socialità del nuovo quartiere
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/09/2016 - È attivo da ieri, 1 settembre, il nuovo concorso di fotografia dell’architettura Discover Citylife, promosso da CityLife e organizzato dall’arch. Ilaria Nava, che vede il patrocinio del Comune di Milano, del Politecnico di Milano – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, dell’Ordine degli Architetti di Milano, di IED – Istituto Europeo di Design e dell’Istituto Italiano di Fotografia. 

Discover CityLife è dedicato a fotografi amatoriali e professionisti di ogni nazionalità e ha l’obiettivo di permettere ai partecipanti di esprimere attraverso la fotografia il loro speciale punto di vista su CityLife, l’area di riqualificazione dell’ex Fiera di Milano: architetture, edifici, cantieri, ma anche il modo in cui gli abitanti o i cittadini utilizzano le aree pubbliche e private del nuovo quartiere che sta cambiando profondamente il volto della città. 

Le categorie del concorso sono due: “Architetture e Cantieri” e “Vivere CityLife - socialità nel nuovo quartiere”. I partecipanti potranno aderire al concorso con al massimo due foto, una per categoria. I contributi dovranno essere inviati, nelle modalità delineate nel regolamento, entro e non oltre il 7 ottobre 2016. L’adesione al concorso è gratuita.

Una Giuria di professionisti composta da rappresentanti del Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano, IED, Istituto Italiano di Fotografia, CityLife Spa, un fotografo professionista dell’architettura, arch. Ilaria Nava e Basezero srl stabilirà i 3 vincitori per ogni categoria. Nel caso in cui fossero presentati più di 60 contributi per categoria, sarà effettuata una preselezione a cura di Ilaria Nava e Basezero srl e si arriverà a un massimo di n. 30 opere per categoria da sottoporre alla Giuria. In entrambe le fasi di selezione, la giuria valuterà le immagini per impatto visivo, capacità di lettura critica, originalità e capacità di comunicare un messaggio. 

I vincitori saranno annunciati il giorno 25 ottobre sul sitowww.discovercitylife.it

I primi classificati di ogni categoria vinceranno un premio di € 750,00 proveniente dall’acquisto dell’opera da parte di CityLife che si impegnerà ad esporre le opere vincitrici nelle aree comuni degli edifici CityLife. 

I secondi e terzi classificati di entrambe le categorie parteciperanno all’evento AstaLife nella categoria “fotografia”. AstaLife è l’evento in calendario a CityLife dal prossimo 5 novembre gestito dalla casa d’aste Basezero che organizzerà un’esposizione, e successiva asta, di opere pittoriche, scultoree e fotografiche. Le opere verranno messe all’incanto con una offerta minima di Euro 50,00. Sarà possibile procedere con l’offerta via web, di persona o telefonicamente. Il ricavato della vendita delle opere del concorso classificatesi seconde e terze sarà corrisposto all’autore come premio. 

Discover CityLife è quindi un concorso da non perdere per tutti gli amanti della fotografia, che permetterà ai giovani talenti di fare emergere le proprie potenzialità, ma anche a fotografi affermati di mettersi in gioco. CityLife, grazie alla ricchezza delle sue architetture e dai vari stimoli che offre alla cittadinanza in termini di bon vivre, saprà fornire numerosi spunti creativi ai partecipanti, che avranno l’imbarazzo della scelta tra edifici residenziali, aree in costruzione e il grande parco pubblico.




Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CityLife con l'organizzazione dell’arch. Ilaria Nava

Discover CityLife

Oggetto del Concorso è la produzione di una foto –avente ad oggetto CityLife Milano- che mostri e favorisca la lettura delle sue architetture, cantieri ed edifici, delle sue trasformazioni urbane e delle dinamiche sociali che si sviluppano nelle sue nuove spazialità. Il Concorso sarà articolato nelle due seguenti categorie: - Architetture e Cantieri - Vivere CityLife - socialità nel nuovo quartiere



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata