SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Bergamo: una struttura polivalente nel Parco 'alla Trucca'
Progettazione di un nuovo elemento di carattere temporaneo e reversibile
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/09/2016 - Il Comune di Bergamo bandisce un concorso, con procedura aperta, per la progettazione di una struttura polivalente per la somministrazione di alimenti e bevande presso il parco del nuovo Ospedale di Bergamo in località "alla Trucca".

Il progetto riguarda la realizzazione di un nuovo padiglione e dei relativi spazi di pertinenza (dehor), da destinare a servizi di ristorazione, svago e tempo libero, nella tipologia del presidio ricettivo e pubblico esercizio temporaneo per eventi e attività correlate all’uso del parco e alla fruizione pubblica (bar, ristorante, padiglione, locale per manifestazioni pubbliche con affluenza limitata, sale corsi e fitness, spazi accessori esterni per stagione estiva, …).
L’ambito urbano di localizzazione è rappresentato dal parco della Trucca, contiguo al complesso ospedaliero ”Beato Giovanni XXIII”.

Gli obiettivi del concorso riguardano la progettazione di un nuovo elemento architettonico di carattere temporaneo e reversibile, che costituisca non solo un presidio contestualizzato e relazionato all’interno degli elementi naturali e spazi di verde pubblico attualmente esistenti, ma anche e soprattutto un nuovo oggetto architettonico con caratteristiche di qualità, innovazione, fruibilità e accessibilità, tali da renderlo un elemento di forte connotazione e presenza, inserito nel contesto paesaggistico-ambientale del parco e capace di costituire un luogo dedicato ad attività di svago, sportive e culturali, oltre che un punto di ristorazione in grado di promuovere eventi e iniziative socio-culturali.

Il concorso di idee è, quindi, finalizzato alla selezione della proposta progettuale più convincente e sostenibile per la sua coerenza con i criteri di valutazione individuati dal bando e per la capacità di raggiungere con efficacia gli obiettivi generali sopra sintetizzati.

Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in unica fase in forma anonima.

Il termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali è fissato per il 18 novembre 2016, alle ore 12.

Il vincitore del concorso riceverà un premio per l'importo di € 6.000,00.
Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio pari a € 3.000,00, € 2.000,00 al terzo classificato.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Bergamo

Progettazione di una struttura polivalente per la somministrazione di alimenti e bevande presso il parco del nuovo Ospedale di Bergamo in località "alla Trucca"

Il Comune di Bergamo bandisce un concorso, con procedura aperta, per la progettazione di una struttura polivalente per la somministrazione di alimenti e bevande presso il parco del nuovo Ospedale di Bergamo in località "alla Trucca". Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in unica fase in forma anonima.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata