Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Moleskine Café: il classico café littéraire in chiave contemporanea
Format originale, mix di vari elementi, in cui caffè e cibo sono i protagonisti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/08/2016 – Ha fatto il suo esordio un mese fa a Milano, in Corso Garibaldi 65, nel cuore del Brera Design District, il Moleskine Café. Si tratta di un format originale, progettato da Interbrand Milan, già pronto per essere riprodotto in altre grandi metropoli di tutto il mondo, che mescola vari elementi tipici del caffè letterario, della galleria d'arte, del negozio e della libreria. Reinterpretando l'idea del classico café littéraire, il Moleskine Café si configura come uno spazio nuovo che vibra di energia per rinfocolare la creatività, offrendo al tempo stesso un'oasi di pace per una pausa di relax e di riflessione. 


Un programma di conferenze, sessioni formative mattutine e mostre anima il Moleskine Café tutto l'anno, mentre grazie al corner di vendita, con piano espositore in stile boutique, i clienti possono toccare con mano gli oggetti delle collezioni Moleskine.

Grazie alla partnership stretta con Sevengrams, azienda di torrefazione milanese, il bar propone miscele per espresso attentamente selezionate e caffè filtrato finissimo monorigine. Il caffè in grani è in vendita in speciali confezioni Moleskine avvolte da una fascetta che, attraverso le illustrazioni di vari autori, racconta la storia dei luoghi, delle persone e dei metodi di tostatura del caffè contenuto. Il menu propone una sana e particolare combinazione di aromi e sapori provenienti da tutto il mondo.

Fedele allo stile Moleskine, con le sue linee pulite ed essenziali che si sposano con la modernità della gamma cromatica dai toni neutri, come le pagine di un taccuino Moleskine, il nuovo Moleskine Café è un luogo che ridà una carica di energia e dinamismo grazie al caffè, all'arte e alla conversazione, ma dove è anche possibile trovare il silenzio perfetto per staccare la spina, leggere e creare.

 

 

 


  Scheda progetto: Moleskine Café
Michele Morosi_Moleskine Cafè
Vedi Scheda Progetto
Michele Morosi_Moleskine Cafè
Vedi Scheda Progetto
Michele Morosi_Moleskine Cafè
Vedi Scheda Progetto
Michele Morosi_Moleskine Cafè
Vedi Scheda Progetto
Michele Morosi_Moleskine Cafè
Vedi Scheda Progetto
Michele Morosi_Moleskine Cafè
Vedi Scheda Progetto
Michele Morosi_Moleskine Cafè
Vedi Scheda Progetto
Michele Morosi_Moleskine Cafè
Vedi Scheda Progetto
Michele Morosi_Moleskine Cafè
Vedi Scheda Progetto
Michele Morosi_Moleskine Cafè
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Interbrand Milan

Moleskine Café

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata