Consulenza progettisti

GRISSINI

Sapiens

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Instaura #ontheroad riparte da Matera il 30 e 31 luglio
Il tour per rivivere l'architettura dei borghi lucani e scoprire i nuclei abitativi rupestri
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/07/2016 - Il 30 e 31 luglio Instaura riparte #ontheroad dalla città di Matera, patrimonio UNESCO dal 1993 e Capitale Europea della Cultura 2019. Il progetto nasce per rivivere l'architettura dei borghi lucani e scoprire i nuclei abitativi rupestri nascosti sotto la pietra della pavimentazione del centro storico.

L'analisi delle caratteristiche del luogo sarà svolta insieme ad architetti, storici dell'arte, fotografi del territorio e del paesaggio, residenti, associazioni e gruppi di persone che vivono quotidianamente il rione Sassi cercando di renderne più vivibile e più sostenibile il cuore antico.

La visita comincia proprio dal Rione Sassi, con raduno alle ore 15:00 del 30 luglio in Piazza Matteotti, per dirigersi verso i vicoli e le stradine, brulicanti di turisti, del centro storico. 

In programma la visita presso Casa Cava, uno spazio di 900 mq inaugurato il 21 settembre 2011 e articolato in 10 ambienti scavati in un masso tufaceo, in compagnia dell'architetto Renato Lamacchia, che si è occupato del recupero e della riprogettazione dello spazio.

Poi sarà la volta del Parco Scultura La Paolmba, situato all'interno del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri e circondato dalle caratteristiche cave di tufo. 

Il tour proseguirà con la visita dei quartieri di più recente costruzione, nati in seguito alla legge che decretò lo sfollamento dei Sassi e, contemporaneamente, ne determinò la fortuna. Spine Bianche e Borgo La Martella diventarono la nuova casa di chi era stato allontanato dal centro storico per permettere l'avvio del programma di recupero che ha gradualmente trasformato Matera in quella che è oggi.

Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 20 luglio 2016 e devono avvenire attraverso l'invio del modulo di partecipazione scaricabile sul sito internet di Instaura all'indirizzo email [email protected].
 
 

  Scheda evento:
30-31/07 MATERA
Instaura a Matera


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
14.07.2025
CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
le altre news

  Scheda evento:
30-31/07 MATERA
Instaura a Matera

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata