Flow

Warli

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


20 case museo che, da nord a sud, raccontano l'Italia
Alla Fondazione Adolfo Pini la mostra 4.798 km di Case Museo
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/07/2016 - La Fondazione Adolfo Pini, fino al 29 luglio, ospita un racconto inedito dell'Italia, fatto attraverso “4.798 km
di Case Museo”
 . Un progetto, a cura di Rosanna Pavoni, che riunisce 20 case museo, sparse su tutto il territorio, da nord a sud, in concomitanza con la Conferenza Generale di ICOM 2016.

Da Palazzo Reale di Torino a Palazzo Mirto in Sicilia, dalla casa nelle Marche dove Osvaldo Licini dipinse per tutta la vita alla scenografica Villa di Axel Munthe ad Anacapri, e ancora dalla casa studio di Giorgio Morandi a Bologna a quella natale di Gabriele D’Annunzio e alla dimora di confino di cui racconta Carlo Levi nei sui scritti. Si tratta di luoghi che diventano testimoni privilegiati di storie, personaggi e paesaggi in un percorso ideale lungo lo stivale.

La scelta del titolo è basata sul chilometraggio, realmente calcolato su google maps, necessario per raggiungere tutte le località illustrate nell’esposizione. 

“La mostra ci fa intraprendere un viaggio di grande ricchezza culturale, le cui tappe sono case, ville, palazzi, appartamenti che hanno ospitato collezionisti, artisti, scrittori, viaggiatori innamorati dell’Italia, famiglie che per generazioni hanno abitato le stesse sale, persone che hanno semplicemente lasciato nelle stanze le tracce di una vita”, dichiara la curatrice della mostra Rosanna Pavoni. “Un viaggio straordinario, reso possibile proprio grazie all’esistenza delle case museo, luoghi unici da scoprire e visitare, che negli ultimi anni hanno avviato un percorso condiviso per disegnare nuovi itinerari di scoperta e di conoscenza, dove la qualità e i modi dell’abitare diventano narratori di società, di territori, di paesaggi culturali e cambiamenti”.

L’allestimento, realizzato in collaborazione con C-Park NABA Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano, propone una mappa con un focus per ogni regione, dove vengono evidenziati i dettagli di ogni singola casa museo, con foto, descrizioni e approfondimenti. Il progetto è realizzato dalla Fondazione Adolfo Pini, in collaborazione con C-Park NABA Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano e con l’Associazione per le Case Museo.

  Scheda evento:
Mostra:
06-29/07 FONDAZIONE ADOLFO PINI – CORSO GARIBALDI 2, MILANO
4.798 KM DI CASE MUSEO


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
le altre news

  Scheda evento:
06-29/07 FONDAZIONE ADOLFO PINI – CORSO GARIBALDI 2, MILANO
4.798 KM DI CASE MUSEO

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata