26/07/2016 - Si ispira alle antiche case coloniche, immerse tra gli ulivi secolari, per offrire un’autentica esperienza rurale made in Puglia: Masseria Moroseta è il risultato della ricerca lunga e attenta dello studio Andrew Trotter, al fianco del proprietario della dimora, Carlo, su materiali locali e architettura vernacolare.
La vecchia farmhouse è stata trasformata in struttura ricettiva, con sei camere. A comporre la ricetta esclusiva di questo progetto vi sono, da una parte gli ingredienti 'architettonici': design minimalista, arredi scarni e tanto paesaggio; dall'altra, gli ingredienti 'human', ossia l'incontro tra un interior designer inglese, Andrew, al suo debutto con l'architettura, un impreditore pugliese d'adozione ma originario di Brescia, Carlo, un fotografo spagnolo, Salva Lopez, che collabora con i principali brand di design e riviste.
Il complesso si sviluppa attorno ad una corte centrale. Tre delle camere hanno accesso ai giardini e all'aranceto, mentre le altre tre sono dotate di terrazze che si affacciano sull’oliveto. Una scala centrale conduce alla terrazza sul tetto con vista mozzafiato sul mare. Una grande piscina e un centro benessere offrono spazi per il wellness ed il relax.
I materiali utilizzati sono tradizionali e locali, come l’arenaria di tufo, la pietra riciclata dalla fase di scavo e gli arredi in legno. Lo studio meticoloso di Andrew, durato più di tre anni, ha portato alla realizzazione di un'architettura in cui spazio costruito e natura si fondono senza soluzione di continuità, in sintonia con le esigenze di Carlo. Il tutto all'insegna di un solo comun denominatore: bellezza.
|