Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Ceramica e il Progetto 2016: i vincitori
Una villa in Grecia, i docks di Marsiglia e un polo cimiteriale nel ferrarese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/06/2016 - Una villa in Grecia, i docks di Marsiglia e un polo cimiteriale nel ferrarese sono i progetti vincitori delle tre sezioni de La Ceramica e il Progetto 2016, il concorso di architettura lanciato da L’industria ceramica italiana e Cersaie per premiare le migliori opere architettoniche (ex-novo, ristrutturazioni o interventi di recupero, in Italia e all’estero) realizzate con prodotti ceramici di aziende che aderiscono a Ceramics of Italy, il marchio collettivo che garantisce l'eccellenza e la qualità italiana.

Creatività, funzionalità e gusto estetico sono i criteri con cui la giuria ha valutato i 65 progetti candidati. Sono state, inoltre, prese in considerazione la progettazione nel complesso, l'impiego delle piastrelle di ceramica, la qualità della posa e la valorizzazione ambientale resa possibile dalle caratteristiche di sostenibilità del materiale.

Per la categoria Residenziale, il progetto vincitore è "Villa privata ad Antiparos, in Grecia” dello studio di architettura Peia Associati, realizzato con piastrelle Marazzi.
Menzione speciale assegnata al progetto "Teatro1" progettato dallo studio Archest, che ha utilizzato piastrelle Mirage.

Vincitore della categoria Commeciale/Hospitality è il progetto "I docks di Marsiglia, in Francia" realizzato a cura dello studio 5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo, che vede l’utilizzo di piastrelle di Casalgrande Padana.
Menzione d’onore a "Silvian Heach flagship store di Milano", progettato dallo studio Fabio Caselli Design, con l’uso di piastrelle di Ornamenta.

Per quanto riguarda la categoria Istituzionale/Arredo urbano il vincitore è il "Nuovo polo cimiteriale di Copparo" dell’architetto Mauro Crepaldi, che ha scelto piastrelle Edilcuoghi Kale.
Prima Menzione speciale al "Restauro della Chiesa di Vetro di Baranzate", a cura dello studio SBG Architetti, che ha utilizzato piastrelle Casalgrande Padana.
Seconda Menzione alla realizzazione della caffetteria della "Fondazione Sandretto Re Rebaudengo", realizzata dallo studio Cliostraat che vede l’uso di piastrelle Marazzi.
Terza Menzione speciale per la "Ristrutturazione delle scuole Faes Ponzio a Milano", progettato dallo studio DRME, che vede l’impiego di piastrelle di Cooperativa Ceramica d’Imola.

Al progettista vincitore di ciascuna categoria verrà assegnato un premio di 5mila euro. La premiazione avrà luogo mercoledì 29 giugno, in occasione di una conferenza su Ceramica e architettura che si terrà presso Villa De Grecis a Bari.


  Scheda progetto: Private Beach Residence
PEIA ASSOCIATI
Vedi Scheda Progetto
PEIA ASSOCIATI
Vedi Scheda Progetto
PEIA ASSOCIATI
Vedi Scheda Progetto
PEIA ASSOCIATI
Vedi Scheda Progetto
PEIA ASSOCIATI
Vedi Scheda Progetto
PEIA ASSOCIATI
Vedi Scheda Progetto
PEIA ASSOCIATI
Vedi Scheda Progetto
PEIA ASSOCIATI
Vedi Scheda Progetto
PEIA ASSOCIATI
Vedi Scheda Progetto
PEIA ASSOCIATI
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Teatro1
Daniele DOMENICALI
Vedi Scheda Progetto
Daniele DOMENICALI
Vedi Scheda Progetto
Luca CASONATO (Archivio fotografico Rizzani de Eccher)
Vedi Scheda Progetto
Daniele DOMENICALI
Vedi Scheda Progetto
Daniele DOMENICALI
Vedi Scheda Progetto
Luca CASONATO (Archivio fotografico Rizzani de Eccher)
Vedi Scheda Progetto
Luca CASONATO (Archivio fotografico Rizzani de Eccher)
Vedi Scheda Progetto
Luca CASONATO (Archivio fotografico Rizzani de Eccher)
Vedi Scheda Progetto
Daniele DOMENICALI
Vedi Scheda Progetto
Daniele DOMENICALI
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Les Docks
Boegly
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Boegly
Vedi Scheda Progetto
Boegly
Vedi Scheda Progetto
Boegly
Vedi Scheda Progetto
Boegly
Vedi Scheda Progetto
Boegly
Vedi Scheda Progetto
Boegly
Vedi Scheda Progetto
Boegly
Vedi Scheda Progetto
Boegly
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: SILVIAN HEACH FLAGSHIP STORE IN MILAN
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Polo Cimiteriale di Copparo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Chiesa di Nostra Signora della Misericordia
Casalgrande Padana
Vedi Scheda Progetto
Casalgrande Padana
Vedi Scheda Progetto
Casalgrande Padana
Vedi Scheda Progetto
Casalgrande Padana
Vedi Scheda Progetto
Casalgrande Padana
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Ristrutturazione Scuole Faes Ponzio
Matteo Zarbo
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zarbo
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zarbo
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zarbo
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zarbo
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zarbo
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zarbo
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zarbo
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zarbo
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zarbo
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Convegno:
29/06 VILLA DE GRECIS, VIA DELLE MURGE 63, BARI
Ceramics of Italy


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Peia Associati

Private Beach Residence
  Scheda progetto:
Archest

Teatro1
  Scheda progetto:
Alfonso Femia

Les Docks
  Scheda progetto:
Fabio Caselli

SILVIAN HEACH FLAGSHIP STORE IN MILAN
  Scheda progetto:
Mauro Crepaldi

Polo Cimiteriale di Copparo
  Scheda progetto:
SBG ARCHITETTI

Chiesa di Nostra Signora della Misericordia
  Scheda progetto:
DRM Architetti

Ristrutturazione Scuole Faes Ponzio
  Scheda evento:
29/06 VILLA DE GRECIS, VIA DELLE MURGE 63, BARI
Ceramics of Italy

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata