SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Inaugurata a Vigevano la Leonardiana, un Museo Nuovo
Migliore+Servetto ribaltano il rapporto tra contenitore e contenuto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/06/2016 - È stata inaugurata il 20 maggio scorso, nel Castello di Vigevano, la Leonardiana, Un museo nuovo, il cui allestimento, creativo e coinvolgente, è stato concepito da Migliore+Servetto Architects.

Leonardiana propone un itinerario inedito attraverso la vita e l’opera di Leonardo a partire dal suo soggiorno a Vigevano, che si pone al culmine della sua vita milanese. Protagonista del museo è il racconto del suo pensiero, della sua vita e dei tanti episodi inediti che la caratterizzarono, costruito per l’occasione da Claudia Zevi. È esposta tutta l’opera che riuscì a pensare e i materiali prodotti nel corso della sua vita: i disegni, oggi conservati da decine di musei e biblioteche sparsi nel mondo, i 25 dipinti oggi attribuiti con certezza alla sua mano, i taccuini che accompagnarono le giornate, fitti di pensieri e geniali intuizioni, i codici che dopo la sua morte furono assemblati dagli amici/eredi e che oggi portano i nomi dei loro proprietari: Bill Gates, la Biblioteca Ambrosiana, l’Institut de France e così via.
Leonardiana è un luogo, unico al mondo, in cui si può ammirare in una volta sola tutta l’opera, ampia ed eterogenea, di uno dei più grandi geni dell’umanità, grazie alla collezione di riproduzioni in facsimile dei codici di Leonardo.

Il progetto espositivo permanente di Migliore+Servetto Architects sviluppa una chiave di narrazione profondamente innovativa attraverso strumenti avanzati di luce, multimedialità e grafica ambientale. L’allestimento si inserisce con leggerezza e in modo autonomo e non invasivo, all’interno del Maschio del Castello, lasciando intonsa la lettura delle sale storiche del palazzo ducale, ma offrendo al contempo un’esperienza immersiva di conoscenza ed esplorazione, attraverso messaggi multimodali, fruibili da pubblici diversi.
Il percorso si snoda nelle sale storiche del Castello, definendo ambienti di narrazione inaspettati che restituiscono, in modo fortemente scenico, la ricchezza dei diversi contenuti: contribuiti scientifici, riproduzioni di opere e disegni e sistemi interattivi che, a partire dal soggiorno a Vigevano di Leonardo da Vinci e dal suo rapporto con gli Sforza, propongono una lettura di tutta l’opera di Leonardo, mettendone in luce episodi inediti.

Abbiamo lavorato sul ribaltamento del rapporto tra contenitore e contenuto, tra originale, replica e narrazione, dove alla fine il soggetto principale esposto diventa il pensiero e l’azione di Leonardo all’interno della scena originale. Tutto questo attraverso installazioni e strutture espositive leggere che integrano interazioni intuitive e tecnologie avanzate per costruire nuovi scenari di racconto.” (Ico Migliore e Mara Servetto)

 

 

 


  Scheda progetto: Leonardiana
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Migliore+Servetto Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Migliore + Servetto

Leonardiana

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata