SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Apre il Schaudepot Vitra firmato Herzog & de Meuron
Un nuovo edificio per esporre oltre 400 pezzi iconici del design, dal 1800 ai giorni nostri
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/06/2016 - E' stato inaugurato lo scorso 3 giugno un nuovo edificio al Campus Vitra di Weil am Rhein: il Schaudepot Vitra progettato dagli architetti basilesi Herzog & de Meuron. Il Schaudepot, o 'deposito d'esposizione', nasce per ospitare una selezione di circa 430 icone per il design del mobile, tra cui rari progetti di designer quali Gerrit Rietveld, Alvar Aalto, Charles & Ray Eames o Ettore Sottsass, ma anche oggetti meno conosciuti, realizzati dal 1800 ai giorni nostri, e pezzi stampati in 3D.

Dopo il VitraHaus del 2010 il Schaudepot è il secondo edificio di Herzog & de Meuron sul Campus Vitra. La nuova struttura combina l’aspetto sobrio di un edificio industriale con i requisiti di un magazzino museale percorribile, riflettendo il valore culturale degli oggetti conservati al suo interno.

L'edificio è pensato come un corpo monolitico in mattoni clinker rotti a metà, con una facciata priva di finestre e conclusa da un semplice tetto a spioventi. I mattoni di clinker della facciata sono stati spezzati direttamente sul posto e rendono dinamica la
superficie dell’edificio.

"Un volume semplice e sobrio come una chiesa antica. L’architettura dovrebbe rappresentare l’idea che questo edificio conserva qualcosa di prezioso. E la preziosità della collezione si riflette nel carattere “ermetico” dell’edificio", commenta Mateo Kries, co-direttore del Museo.

La sala principale al piano terra del Schaudepot, con un’area espositiva di 1600 m2, è caratterizzata da una austera struttura a griglia di tubi luminescenti sul soffitto, che illuminano lo spazio in maniera diffusa. Oltre alla collezione permanente, qui si trovano l’area per le esposizioni temporanee e la zona d’ingresso con un negozio. Un terzo spazio accoglie i guardaroba, il tratto degli impianti sanitari ed una caffetteria, collegando l’edificio con il laboratorio di restauro, la biblioteca e gli uffici del Vitra Design Museum.

Con il Schaudepot apre i battenti una mostra permanente e un sito di ricerca sul design del mobile moderno tra i più vasti al mondo. Una sorta di 'museo di vetro', che rende accessibile al pubblico la ricerca sul design in tutte le sue sfaccettature.

Davanti alla struttura si trova uno spazio pubblico rialzato, che la integra nel complesso architettonico del Campus Vitra: in contrasto rispetto alla forma dinamica della Fire Station di Zaha Hadid (1993), l'edificio richiama i capannoni di Álvaro Siza (1992), anch’essi in clinker, ed è onnesso all’ingresso sul lato nord del Campus Vitra, al VitraHaus e al museo di Frank Gehry.

 

  Scheda progetto: Vitra Schaudepot, Vitra Campus
Vitra Design Museum, Julien Lano
Vedi Scheda Progetto
Vitra Design Museum, Mark Niedermann
Vedi Scheda Progetto
Vitra Design Museum, Mark Niedermann
Vedi Scheda Progetto
Vitra Design Museum, Mark Niedermann
Vedi Scheda Progetto
Vitra Design Museum, Mark Niedermann
Vedi Scheda Progetto
Vitra Design Museum, Mark Niedermann
Vedi Scheda Progetto
Vitra Design Museum, Mark Niedermann
Vedi Scheda Progetto
Vitra Design Museum, Mark Niedermann
Vedi Scheda Progetto
Vitra Design Museum, Mark Niedermann
Vedi Scheda Progetto
Vitra Design Museum, Mark Niedermann
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & de Meuron

Vitra Schaudepot, Vitra Campus

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata