19/05/2016 - POST_ARCH è una iniziativa ideata dall’omonima Associazione Culturale, promossa dalla Consulta Giovani Architetti Roma, dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia (OAR) e appoggiata dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Il progetto propone una serie di attività con lo scopo di sensibilizzare e riaprire il dibattito sullo stato dell'arte dell'architettura Italiana oggi e rilanciare la figura professionale dell'architetto in ambito nazionale ed internazionale. Tema cardine è quello della qualità, ormai perduta, dell'architettura e quali i mezzi per recuperarla.
Per riuscire nell'intento si vuole coinvolgere il maggior numero di architetti possibile chiedendo di rispondere, tramite l'invio di una cartolina, alla semplice domanda: “Cos'è l'architettura?”.
La cartolina è sembrata essere un mezzo semplice e immediato per coinvolgere e “rimettere in moto” un movimento ormai sterile e per generare una base fertile da cui ripartire. L'iniziativa vuole essere capace di cogliere, attraverso l’intervento di ciascun partecipante, l’attuale percezione della professione e dello stato dell'architettura. A tale scopo è stata richiesta la partecipazione attiva e il patrocino del maggior numero di istituzioni possibili, sia pubbliche che private, con il fine di aprire il dibattito e acquisire distinti punti di vista per riuscire, coralmente, a presentare delle concrete proposte capaci di correggere il quadro normativo e ampliare l'ambito socio-culturale nel quale si muove la figura professionale dell'architetto oggi.
La call, che ha carattere nazionale, è indirizzata agli architetti e agli studenti che potranno utilizzare una cartolina bianca per rispondere alla domanda “cos’è l’architettura?”.
Verrà richiesto a tutti i partecipanti di inviare la propria cartolina entro il 25 maggio 2016.
Per rispondere alla domanda richiesta e riflettere sul tema, la cartolina deve essere considerata un supporto libero nei contenuti e nella forma con disegni, foto, immagini, parole, simboli e qualsiasi altra forma espressiva.
Le cartoline pervenute saranno raccolte, analizzate ed esposte in una mostra evento, dal 10 al 28 giugno 2016, a Roma presso la Casa dell’Architettura nella loro totalità e senza filtro alcuno sia nel formato digitale che in quello cartaceo. Simbolo di questa partecipazione e filo conduttore dell'esposizione sarà “la rete”: digitale, sociale e fisica.
In occasione dell'apertura della mostra, il 10 giugno 2016, si organizzerà una conferenza-dibattito, con crediti formativi professionali. Le cartoline forniranno il polso della situazione attuale, dalla cui analisi partirà il dibattito su come viene percepita l’architettura a livello nazionale. Per affrontare il tema della crisi dell’architettura in Italia e discuterne le possibili via d'uscita saranno invitati ad intervenire diversi attori con differenti punti di vista: architetti di diverse generazioni, esperienze, linguaggi e personalità del mondo professionale, istituzionale ed universitario.
|