SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

VI Premio Internazionale di Architettura Sacra:scadenza prorogata
I progetti devono essere candidati entro il 15 maggio 2016
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/04/2016 - C’è ancora un mese a disposizione per partecipare alla VI edizione del Premio Internazionale di Architettura Sacra, bandito dalla Fondazione Frate Sole e rivolto ai nuovi edifici religiosi di culto cristiano realizzati in tutto il mondo. La scadenza del bando, che in principio era prevista per il 15 aprile, è stata, infatti, prorogata al 15 maggio, agevolando in questo modo i candidati.

Il premio, assegnato ogni quattro anni, ha già visto premiate nelle precedenti edizioni architetti quali il giapponese Tadao Ando nel 1996, per la Chiesa della Luce a Ibaraki (Giappone), il portoghese Álvaro Siza nel 2000, per la Chiesa di Santa Maria a Marco de Canaveses (Portogallo), l’americano Richard Meier nel 2004, per la Chiesa di Dio Padre Misericordioso a Roma, il britannico John Pawson nel 2008, per la Chiesa del Monastero di Novy Dvur (Repubblica Ceca) e, infine, il cileno Cristian Undurraga nel 2012, per la Capilla del Retiro nella Valle de Los Andes (Cile). 

I progetti delle opere realizzate, per questa edizione 2016, devono essere presentati alla Fondazione Frate Sole entro il 15 aprile 2016

Sarà poi valutata da una Commissione Giudicatrice, formata dai componenti del Comitato Scientifico della Fondazione Frate Sole e da esperti di settore, e la cerimonia di premiazione avverrà a Pavia il 4 ottobre 2016. 

Il vincitore riceverà un contributo in denaro pari a 30000 €.

Il Premio Internazionale di Architettura Sacra è organizzato dalla Fondazione Frate Sole e patrocinato da Enti locali e Istituti nazionali ecclesiastici e culturali come la Pontificia Commissione per i Beni Culturali Ecclesiastici della Santa Sede, il Ministero per i Beni e le Attività culturali, il Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti della Provincia di Pavia, la Diocesi di Pavia, il Comune di Pavia, l’Università degli Studi di Pavia, l’Ufficio Nazionale dell’Edilizia di Culto, la Provincia di Lombardia dei Frati Minori. 

Il video realizzato con le interviste e gli approfondimenti sui primi quattro vincitori delle precedenti edizioni è visibile qui.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Frate Sole

Premio Internazionale di Architettura Sacra - VI edizione

La Fondazione Frate Sole indice la VI edizione del Premio Internazionale di Architettura Sacra rivolto a tutti i progettisti, che abbiano realizzato una chiesa nell'ultimo decennio (dal 4 ottobre 2006) nell'ambito delle confessioni cristiane.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata