|
20/04/2016 – 15 giovani creativi, 4 giorni, 1 designer: è questa la formula del concorso How wood it be ideato dal FSC - Forest Stewardship Council® Italia in collaborazione con Leroy Merlin Italia, che dal 10 al 13 maggio 2016 vedrà impegnati i partecipanti nella splendida cornice della Fornace Carotta (Padova) nella progettazione di complementi d’arredo in legno.
Il concorso di design La foresta in una stanza nasce per diffondere l’uso del marchio della gestione forestale responsabile in un settore in cui il nostro Paese è fra i leader a livello mondiale - l’arredo, con l’obiettivo di porre l’attenzione dei progettisti, della produzione industriale e del consumatore finale sulla provenienza della materia prima legnosa.
Dopo Ordinare lo spazio, Socialità domestica e Orti moderni, il concorso cambia format, diventando un workshop progettuale: sotto la supervisione del designer Andrea Maragno (JoeVelluto Studio), nel quale i partecipanti verranno indirizzati in un percorso di ricerca e sviluppo di concept innovativi che prevedano l’uso del legno come materia prima.
La partecipazione al concorso è aperta agli studenti regolarmente iscritti all’ultimo anno di corso di laurea triennale in Architettura, Ingegneria, Design, o provenienti da Scuole o Istituti di Design e Accademie di Belle Arti, che non abbiano ancora compiuto 31 anni.
La selezione dei 15 partecipanti avverrà in base a curriculum, portfolio ed esperienze.
Il caricamento dei materiali deve avvenire entro le 12.00 p.m. del 28 aprile 2016.
Al vincitore verrà assegnato un premio di 1.000€. Il vincitore parteciperà alla cerimonia di premiazione che avverrà il 19 maggio 2016 a Milano in occasione del Green Day di Leroy Merlin. In seguito ai risultati del workshop Leroy Merlin si riserva di sviluppare e mettere in produzione il progetto vincitore, nel qual caso potrà essere selezionato per entrare in assortimento nel 2017 ed essere commercializzato in tutti i punti vendita Leroy Merlin presenti sul territorio italiano.
|