14/03/2016 - L'inestimabile ricchezza dei materiali documentari conservati dall’Archivio Studio Magistretti ha reso possibile l'organizzazione della mostra Interni Milanesi - Architetture domestiche di Vico Magistretti, in arrivo il 26 marzo presso la Fondazione omonima.
Schizzi a mano libera di pregevolissima fattura, numerose immagini d’epoca, scattate da alcuni dei più importanti fotografi italiani, e progetti di interni racconteranno al visitatore il modus operandi dell’architetto. Molte delle fotografie esposte, inserite grazie alla collaborazione dell’Archivio Casali conservato dallo IUAV di Venezia, sono di Giorgio Casali che ha seguito negli anni l’opera di Vico Magistretti.
La rassegna metterà a fuoco uno degli aspetti inediti dell’opera del maestro: la progettazione di ambienti domestici milanesi per appartamenti già esistenti, trasformati sia nelle invarianti spaziali e sia nell'arredo.
L’attenzione è rivolta a nove appartamenti, che saranno presentati in tre diverse fasi di quella che può considerarsi un’esposizione in divenire, capace di illustrare al pubblico declinazioni specifiche di ciascuna di esse rinnovandosi, durante l’anno di apertura, per tre volte con nuovi inediti materiali esposti a rotazione.
|