SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via il concorso di design Make It Odd (Take It Home)
Seconda edizione del concorso internazionale promosso da Istituto Marangoni e Cappellini
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/03/2016 - Dopo il successo di SIT DOWN!, Istituto Marangoni e Cappellini lanciano una nuova sfida ai giovani progettisti di tutto il mondo: Make It Odd (Take It Home). Il concorso internazionale di idee creative invita i partecipanti ad immaginare un complemento di arredo non convenzionale, con elementi di innovazione dal punto di vista formale, oppure materico o funzionale. 

I laureati in product e industrial design, interior design o architettura, o i professionisti del settore con un’esperienza rilevante sul campo, avranno tempo fino al 23 maggio 2016 per iscriversi e inviare la propria proposta creativa. 

I lavori saranno giudicati da un team di professionisti di spicco del design italiano e internazionale, quali Paola Navone, Architetto e Designer; Ferruccio Laviani, Architetto e Designer; Marco Sabetta, Direttore Centrale delle Relazioni Esterne Gruppo Federlegno Arredo; Giulio Cappellini, Architetto, Designer e Art Director di Cappellini, nonchè Presidente di giuria; oltre alla Direzione della scuola: Massimo Zanatta, Director School of Design Istituto Marangoni, e Cristina Morozzi, Director of Education School of Design Istituto Marangoni. La giuria valuterà i progetti, sulla base della coerenza con il tema del concorso, dell’innovazione e della validità della soluzione proposta, della qualità degli elaborati e della capacità di sintesi del concept.

L’autore del progetto primo classificato si aggiudicherà una borsa di studio offerta dall’azienda Cappellini per il Master di Italian Product & Furniture Design, che si svolgerà nella School of Design di Istituto Marangoni, a Milano, a partire da Ottobre 2016. Un’occasione importante per un’esperienza di studio e di vita all’interno della School of Design in via Cerva, a contatto con studenti provenienti da ogni parte del mondo e in una delle indiscusse capitali internazionali del design.

“Siamo felici di lanciare la nuova edizione del concorso internazionale di design e di offrire così l’opportunità a un giovane designer di partecipare al Master di Italian Product & Furniture Design.” Afferma Massimo Zanatta “Un corso chiave per Istituto Marangoni, dove nascono le migliori intuizioni e gli oggetti del futuro, sempre ispirati dal Made in Italy”.

Per maggiori informazioni sul concorso:
http://scholarships.istitutomarangoni.com/makeitodd


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Istituto Marangoni S.r.l. e Cappellini

Make It Odd (Take it home)

Development of an unconventional furnishing item: the object must present innovative elements or must be inventive in its function, which may also be multiple to meet different usages, or it may be innovational in terms of shape , materials or finishing


  News sull'argomento
01/10/2015
Presentati i vincitori di SIT DOWN!
Il concorso di design lanciato da Istituto Marangoni e Cappellini

23/04/2015
Istituto Marangoni e Cappellini lanciano SIT DOWN!
Concorso internazionale per una nuova e contemporanea tipologia di seduta



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata