extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Val di Non: una nuova casa sociale per gli abitanti di Caltron
Integrazione con le preesistenze storiche, con la trama e il ritmo dei meleti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/03/2016 - Nel progetto per la nuova casa sociale di Caltron (TN), Mirko Franzoso affronta il delicato compito di inserirsi in un ambito di paesaggio che funge da soglia tra l’edificato della frazione ed il verde agricolo.

L’obiettivo principale è perciò quello di integrarsi sia con i manufatti storici esistenti, sia con le trame dei frutteti che disegnano il territorio rurale di tutta la val di Non. La lettura critica di questi due sistemi, la volontà di pensare ad un’opera che sia espressione del nostro tempo e la necessità attuale di costruire edifici sostenibili, sono i cardini dai quali prende spunto il progetto. A questi va aggiunta la posizione particolarmente importante del sito nei confronti del paese e di tutta la valle. Da qui, infatti, è possibile dominare con lo sguardo gran parte dell’edificato di Cles, e, viceversa, da molte aree del paese è possibile osservare il manufatto nel contesto.

Il progetto è perciò fortemente influenzato da alcuni aspetti paesaggistici e storici, come le trame dei frutteti che disegnano il territorio, il ritmo di piante e pali, la tradizione costruttiva locale, l’utilizzo di materiali locali, le visuali sul panorama della valle di Non e l’ampia visibilità del manufatto.

Il nuovo volume, compatto e proporzionato, è un sistema formato da un’architettura semplice, adagiata in modo naturale sul terreno, e da un basamento poderoso che la sostiene.

Un’architettura contemporanea che diventa parte del paesaggio e si fonde con lo sfondo dei meleti, fino a diventare una preesistenza familiare per le persone del paese.

 


  Scheda progetto: New social home for Caltron
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto
Mariano Dallago - Torino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mirko Franzoso Architetto

New social home for Caltron

 NEWS CONCORSI
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata