SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un cactus psichedelico approda a Milano
Al Fuorisalone l'inedita collaborazione tra Gufram e Paul Smith
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/03/2016 - Gufram continua i festeggiamenti per i suoi 50 anni in occasione del Salone del Mobile di Milano, presentando Gufram & Paul Smith Psychedelic Cactus, una speciale edizione dell’emblematico prodotto disegnato da Drocco e Mello nel 1972, realizzata in collaborazione con Paul Smith.
 
Disponibile in una nuova edizione limitata in soli 169 esemplari, Gufram & Paul Smith Psychedelic Cactus, vede la contaminazione dell’irriverente appendiabiti con l’inconfondibile estro di Paul Smith. L’ironico totem, che incarna la grinta, la fantasia e lo humor tipici del design degli anni Settanta, diventa così Psychedelic, grazie al fondersi delle tinte vivaci e brillanti che contraddistinguono l’uso del colore di Paul Smith, uno dei maggiori rappresentanti del design Britannico.

Paul Smith spiega: “È una gioia poter collaborare con Gufram. Una delle mie mostre preferite in assoluto è stata ‘Italy: The New Domestic Landscape’ del 1972 al MOMA di New York. Tra i meravigliosi oggetti in esposizione, molti infatti erano di Gufram. Da allora il mio affetto per i loro progetti non è mai tramontato e sono stato felice quando mi hanno chiesto di collaborare insieme al famoso Cactus”.

Gufram e Paul Smith sono due realtà figlie degli anni Settanta”, afferma Charley Vezza, Global Creative Orchestrator di Gufram. “Forse se fossero state geograficamente più vicine si sarebbero incontrare già allora. La forza di questo progetto sta nella compenetrazione di due mondi: Sir Paul Smith non ha semplicemente rivestito un Cactus con i suoi colori, ma lo ha ripensato e trasformato ispirandosi ai momenti allucinogeni di quel folle periodo. Il risultato è psichedelico, un peyote di creatività.”

Dal 12 aprile 2016 fino al 17 aprile
Paul Smith Milano, via Alessandro Manzoni 30



Gufram su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/05/2017
La primavera di Gufram
Bloom, l'isola fiorita firmata Marcel Wanders

20/03/2017
Broken Mirror, il primo specchio Gufram
Lo studio Snarkitecture si ispira al radical design degli anni '60 e '70

29/06/2016
Leonardo: una scultura domestica a stelle e strisce
Gufram presenta l'edizione limitata in occasione dell'Independence Day 

18/04/2016
Gufram on the Rocks. 50 Years of Design against the Tide
La mostra che racconta Gufram attraverso i suoi progetti più simbolici

25/03/2016
Fuorisalone 2016: Gufram alla Galleria Carla Sozzani
La mostra dedicata ai primi 50 anni del brand

05/01/2016
I cinquanta anni di Gufram a Parigi
Icone e limited edition in mostra a M&O



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
� gli altri eventi
GUFRAM

METACACTUS

GUFRAM

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata