Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

L'ex biglietteria del palazzetto dello sport diventa 'Ecobar'
A Ragusa Giuseppe Gurrieri recupera una struttura dismessa con materiali low cost
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/03/2016 -  Ragusa: in quel vuoto urbano tra la periferia e le nuove zone di espansione, si colloca l'ex biglietteria del palazzetto dello sport. Una struttura in cemento armato, costruita a fine anni '80, con l'unico riferimento della torre antistante del serbatoio dell’acqua comunale, con i suoi 30 metri di altezza. Dopo anni di abbandono Giuseppe Gurrieri recupera l'edificio trasformandolo in Ecobar , con l'impiego di materiali low cost.

L’obiettivo è stato  quello di rivitalizzare l’immobile e, contemporaneamente, migliorare la qualità dell’ambiente edificato di un’area ad elevata criticità, dai connotati tipici del “non luogo”, innescando un processo di rigenerazione urbana.

Il progetto, esito della collaborazione fra pubblico e privato, si risolve nella realizzazione di una pelle esterna realizzata con pannelli di aquapanel e listelli di legno da carpenteria, che ne ridisegna il profilo. Le bucature dei prospetti laterali vengono schermate dal nuovo filtro, mentre le ampie vetrate, quella d’ingresso e quella corrispondente sul prospetto opposto, permettono la visuale sul paesaggio urbano.
 
Sul prospetto nord una porzione del rivestimento è ribaltabile per fruire, all'occorrenza, dei tavoli esterni. All’interno una quinta smaltata in resina poliuretanica verde separa la zona di lavoro da quella aperta alla clientela.

Travi e pilastri in calcestruzzo sono lasciati a vista, mentre il pavimento è in battuto di cemento industriale lisciato e trattato con resina trasparente. Il volume del bancone, realizzato in lamiera di ferro, ben si sposa con gli arredi in stile vintage.

 
 





 

  Scheda progetto: Ecobar
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Giuseppe Gurrieri

Ecobar

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata