16/02/2016 - Nei locali dello storico bar Camilloni, in piazza Sant'Eustachio a Roma, ha aperto il nuovo Platz Grand Bistrot , uno spazio studiato da una squadra di professionisti per soddisfare usi differenti, su richiesta entusiastica di una giovane coppia dell’imprenditoria romana.
Il format di Platz nasce da un concept cucito su misura, ideato dallo studio di architettura STRATO (Martino Fraschetti e Vincenzo Tattolo), con la collaborazione della società di consulenza Laurenzi Consulting e Repubblica Gastronomica.
"Il progetto è riuscito a rinnovare gli ambienti interni del locale senza stravolgerne l’identità - spiegano gli architetti - Il piano terra accoglie lo spazio bar e gastronomia, grazie ad un doppio bancone che si snoda fino alla vetrina a lato dell’ingresso.
Il primo bancone, in legno bugnato e ottone è propriamente destinato alla caffetteria, il secondo, caratterizzato da piastrelle romboidali bianche e da una veletta superiore vetrata è la zona attrezzata a gastronomia. Sul lato opposto trova spazio il “salotto informale”, con sedute di recupero valorizzate da preziosi tessuti di design in un preciso mix eclettico".
Il vano scala è elemento di passaggio fra primo e secondo livello, dove una serie di scatti in bianco e nero, sparpagliate sulla parete di un intenso color ocra, guida gli ospiti agli ambienti superiori.
Al secondo livello l'atmosfera si fa ancora più scenografica con un preciso intento esotico, grazie alle immagini di fauna tropicale e di foglie di banano, che fungono da sfondo alle sedute imbottite, ai tavolini e ai pezzi di recupero che popolano tutto lo spazio.
|