Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Sedie e poltrone dalla doppia personalità
Arredi trasformabili e multifunzionali by Morelato
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/02/2016 - I pezzi di arredo non sempre sono quello che sembrano. Una seduta, ad esempio, può avere molteplici funzioni e quindi essere collocata in svariati ambienti. In collezione Morelato sono presenti numerose soluzioni “trasformabili” come: la sedia Metamorfosi che si trasforma in porta abiti, la poltroncina Burton che diventa a dondolo tramite l’applicazione di pattini calamitati e il modello Scala Zero che, come suggerisce il suo stesso nome, può trasformarsi da sedia in scaletta.
 
Una soluzione di arredo innovativa è la sedia Scala Zero. Su disegno del Centro Ricerche MAAM, è una seduta realizzata in massello di rovere in grado di trasformarsi in una pratica scaletta grazie alla chiusura a calamita. Disponibile anche nell’essenza noce canaletto, Scala Zero è un oggetto sobrio e lineare per chi ama gli arredi funzionali, senza rinunciare alla tradizionale naturalità del legno.
 
Metamorfosi è il progetto vincitore dell’XI edizione del concorso Il Mobile Significante, indetto dalla Fondazione Aldo Morelato. Concepita dal giovane designer Pietro Barcaccia, si tratta di una sedia – poggia abiti realizzata in legno di frassino. La particolarità dell’oggetto risiede nella sua multifunzionalità: lo schienale può trasformarsi in porta pantaloni, mentre la congiunzione delle gambe, che si inclina leggermente, è ideale come porta scarpe. Un complemento d’arredo ideale per chi ama l’ordine senza tralasciare l’attenzione al dettaglio e al design contemporaneo.
 
Progettata da Centro Ricerche MAAM, Burton nella versione a dondolo è una poltroncina dalle linee sobrie e dal design pulito. Realizzata in legno di ciliegio con seduta imbottita e particolari incastri a pettine, Burton è trasformabile in dondolo tramite l’applicazione di due pattini curvi calamitati, diventando così la seduta ideale per concedersi momenti di relax.
 
Morelato propone oggetti di arredo multifunzionali e trasformabili che, uniti all’esperienza della tradizione artigiana ed ebanista, ricercano la perfezione stilistica e formale con un occhio sempre proiettato verso un design innovativo.

Morelato su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/04/2016
Design 3.0 by Morelato
Appuntamento all'Accademia di Brera fino al 12 giugno

01/04/2016
L'altra faccia del mobile
Al Fuorisalone l'installazione Morelato curata da Flavio Favero

25/02/2016
Nuovi scatti d'autore per Morelato
Le sale palladiane di Villa Dionisi immortalate da Flavio Favero

15/12/2015
Vetro, frassino naturale o colorato per Swing
Il nuovo sistema modulare Morelato

12/11/2015
Morelato alla mostra #SILENCES
Fino al 31 marzo 2016 al nhow Milano di Via Tortona 35

30/09/2015
Il Mobile Significante 2015
Fondazione Aldo Morelato premia i vincitori del concorso

25/09/2015
Gli appuntamenti Morelato per ottobre
A Verona con 'Abitare il tempo' e 'I Saloni Worldwide Moscow' in Russia

06/08/2015
Intarsi e texture geometriche
Frammento Misura, Frank e Gene by Morelato



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
1
2
MORELATO

SCALA
BURTON

MORELATO

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata