Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Mario Mazzer: il Centro di Medicina a Conegliano Veneto
Una clinica privata racchiusa all'interno di un monolite scuro
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/02/2016 - All'interno di un monolite scuro che si apre verso l'esterno, Mario Mazzer ha firmato l'ampliamento di una clinica privata ?a Conegliano, in provincia di Treviso. L'ampliamento, collegato all'edificio originario per mezzo di una passerella a vetri sospesa che parte dal primo livello del Centro, si sviluppa su 2.400 mq ed è costato circa 5 milioni e mezzo di euro. 

L'impressione di edificio compatto e scultoreo è rafforzata dalla scelta del colore nero. L'ingresso alla struttura è definito da una grande parete di vetro che rompe l'aspetto monolitico del volume sul lato nord. Le facciate, invece, sono frammentate da una sequenza di lamelle verdi ortogonali, che sporgono dal filo della superficie di rivestimento del corpo.
  
Il progetto di Mazzer punta tutto su soluzioni e sistemi che favoriscono il comfort psicofisico degli operatori e dei pazienti all'interno della clinica. 

Criteri di bioedilizia sono stati adottati sin dalle prime fasi di progettazione: il vespaio in vetro cellulare, le facciate ventilate, i vetri basso emissivi, l’illuminazione a led, l’impianto fotovoltaico, il ricircolo dell’aria interna. Tutto per limitare i consumi energetici più del 50%.

Le facciate ventilate, costituite da pannelli sandwich con camera d’aria e un pannello isolante di 20 cm, consentono all’aria di fluire per effetto camino in modo naturale migliorando le prestazioni termo-energetiche.

L’impianto di condizionamento dell'edificio prevede il controllo di temperatura, umidità relativa, velocità e purezza dell’aria in condizioni sia invernali sia estive. Un sistema di filtri salvaguarda gli ambienti interni dalle invasioni batteriche. Al fine di proteggere dall’irraggiamento solare estivo l’edificio è dotato di tende a caduta.
 

  Scheda progetto: Private clinic
Mario Mazzer Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Mazzer Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Mazzer Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Mazzer Architects
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Mario Mazzer Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Mazzer Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Mazzer Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mario Mazzer

Private clinic

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata