extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La nuova sede dei Laboratori chimici UNICO by Onsitestudio
Un edificio compatto dalle facciate ventilate in acciaio Corten ossidato
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/01/2016 - La nuova sede destinata ai laboratori chimici del Dipartimento di Chimica dell’Università dell’Insubria è stata concepita con l’obiettivo di garantire elevati livelli di comfort ambientale a studenti e ricercatori. Onsitestudio ha optato per un grande cubo compatto, di 25 metri di lato, dalle facciate ventilate in acciaio Corten ossidato.

Il nuovo corpo di fabbrica si sviluppa su cinque livelli fuori terra, a cui si aggiunge un piano tecnico in copertura, che accoglie laboratori di ricerca e uffici.

La struttura è accessibile da un ingresso pedonale posizionato in corrispondenza dell’angolo sud-ovest del cubo: la piazza così delimitata risulta perfettamente esposta all’irraggiamento solare, sia invernale sia estivo. 

Un sistema a fasce concentriche, disposte parallelamente alla sagoma dell'edificio, individuano l'organizzazione spaziale interna di funzioni e percorsi.

Spiegano i progettisti: "Un “core” centrale ospitante i collegamenti verticali principali e le funzioni di supporto (i servizi igienici al piano, i depositi, i locali per i frigoriferi, i cavedi impiantistici principali); un percorso orizzontale continuo illuminato naturalmente da due aperture contrapposte, in modo da creare un ambiente di collegamento con qualità spaziali; due corpi a “L”, il primo ospitante i laboratori di ricerca, verso nord-est e nord-ovest, il secondo ospitante gli studi e l’open space, verso sud-est e sud-ovest; una fascia intermedia di servizio (per alloggiamento dei quadri elettrici di laboratorio, delle docce di sicurezza, per il deposito fluidi) e di cavedi impiantistici necessari alle aspirazioni delle cappe chimiche è infine collocata tra il corridoio e i laboratori.

Tale concept distributivo permette chiarezza nell’individuazione degli spazi e dei percorsi e, grazie alla sua flessibilità, consente la flessibilità di riconfigurare gli spazi di laboratori e studi nell’ambito dei blocchi".

La pelle scura dell'edificio è composta da tessere di corten ossidato, differentemente forate in forme esagonali. complanari alle superfici vetrate delle aperture, gli elementi conferiscono al volume un carattere cangiante al variare dell’incidenza del sole e del colore del cielo, attribuendogli una precisa identità all’interno del contesto in cui è inserito.

 

  Scheda progetto: Laboratori chimici UNICO
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto
Filippo Romano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Onsitestudio

Laboratori chimici UNICO

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata