Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Gentle Genius: lo 'Spirito Gentile' firmato GG-Loop
Una facciata “rossa d'orgoglio” vibra grazie al suo motivo tridimensionale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/01/2016 - The Seed Of Time è il nome del progetto di ristrutturazione di una palazzina di Altamura (BA) firmato da GG-Loop. Il progetto si compone di un intervento esterno, denominato Gentle Genius, e di uno interno, The Infection

I progettisti ci spiegano così il loro progetto:
“La città, e le sue parti interconnesse, può essere vista come una colonna sonora - gli edifici in qualità di note suonate da strumenti diversi contemporaneamente. Una melodia viene creata da ciò che i romani chiamavano Genius Loci, lo spirito del luogo, il direttore d’orchestra della città. Centri storici tendono ad avere una chiara, armoniosa melodia, ma spesso i paesaggi sonori di strati esterni della città sono interrotti, mancando un conduttore in grado di integrare gli interventi architettonici nello spazio e nel tempo - le note si susseguono senza uno schema, sbilanciate, generando sentimenti di abbandono e di indifferenza.

Gentle Genius mira a generare consapevolezza del momento contemporaneo e la sua condizione critica. Esso stabilisce una nuova chiave nella colonna sonora dell’ambiente urbano, recuperando una nota profonda persa nel tempo, reinventando strumenti locali a manifestandosi come un suono dal futuro, permettendo al Genius Loci di comporre musica, ancora una volta.

Il Genius Loci della zona, dopo decenni di abbandono, è finalmente risorto dal suo sonno. La facciata inizia a vibrare e, grazie al suo motivo tridimensionale, crea una superficie sempre in movimento. Il rosso rappresenta l’orgoglio dello Spirito. Esso ha la lunghezza d’onda più lunga dello spettro visibile ed è puó essere associato alla più lunga onda sonora che, invece di toccare le orecchie, si avverte nel torso. Quindi lo Spirito Gentile tocca gli istinti dello spettatore: è nonlineare, una percezione poliedrica é emanata dalle pareti, trasformando un edificio residenziale in una scultura. Sentimenti dormienti nel subconscio dello spettatore sono risvegliati ed agitati, aumentando l’intensità dell’emozione predominante, agendo come uno specchio del sé”.


  Scheda progetto: Gentle Genius
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: The Infection
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Photo Michael Sieber
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
GG-loop

Gentle Genius
  Scheda progetto:
GG-loop

The Infection

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata