SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

deamicisarchitetti a Pavia: Villa di Pianura
La casa come nuovo tassello urbano di una 'città possibile'
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/01/2016 - “Ci piace immaginare questa casa come un tassello di una città possibile, diversa da quella che normalmente si autoproduce nei contesti della cosiddetta città diffusa" -  spiega l’architetto Giacomo De Amicis. Villa di Pianura a Pavia, la casa progettata dallo studio milanese deamicisarchitetti, rompe la neutralità insediativa di un contesto omogeneo.

Lo studio ha elaborato delle tavole sperimentali chiamate “Città possibile” per capire come le regole utilizzate per il posizionamento di questa casa, siano in grado di generare un “effetto città” anche nei territori periferici con bassa densità: una città generata a partire dalla sola matrice della casa unifamiliare proposta.

Villa di Pianura è stata progettata per instaurare un rapporto con gli elementi circostanti: la parte della casa con affaccio su strada ha una connotazione urbana, mentre il fronte rivolto verso il giardino risulta più chiuso, definendo due anime differenti della villa: una frontale ed una interna. 

Un elemento riconoscibile di Villa di Pianura è senza dubbio il tetto che si piega fino a diventare una facciata rivolta verso il lato della strada e che allude volutamente ai grandi tetti spioventi delle vecchie cascine del territorio padano.

L’arredamento nasce con la casa. I mobili, come la cucina e le librerie, sono perfettamente funzionali e già integrati nell’architettura, formando pareti attrezzate dalle geometrie pulite.

  Scheda progetto: Villa di Pianura
L. Bartoli, G. Leo
Vedi Scheda Progetto
L. Bartoli, G. Leo
Vedi Scheda Progetto
L. Bartoli, G. Leo
Vedi Scheda Progetto
L. Bartoli, G. Leo
Vedi Scheda Progetto
L. Bartoli, G. Leo
Vedi Scheda Progetto
L. Bartoli, G. Leo
Vedi Scheda Progetto
L. Bartoli, G. Leo
Vedi Scheda Progetto
L. Bartoli, G. Leo
Vedi Scheda Progetto
L. Bartoli, G. Leo
Vedi Scheda Progetto
L. Bartoli, G. Leo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
deamicisarchitetti

Villa di Pianura

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata