SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Cina: la sinuosa Opera di Harbin firmata MAD Architects
Fulcro dell'Isola della Cultura progettato come se fosse stato scolpito dal vento e dall'acqua
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/12/2015 - MAD Architects ha svelato le immagini dell'Opera di Harbin, nella Cina settentrionale. Il progetto è frutto di un concorso internazionale del 2010 per l'Isola della Cultura, un masterplan per la realizzazione di un teatro dell'opera, di un centro culturale e del recupero paesaggistico delle zone umide che si affacciano sul fiume Songhua. 

La sinuosa Opera House è il punto focale di questa Isola della Cultura ed è composta da un grande teatro con più di 1.600 posti e da uno più piccolo per 400 spettatori. 

L'Harbin Opera House è stata progettata in risposta alla forza e allo spirito della natura selvaggia di questa città settentrionale dal clima gelido. 
Presentandosi come se fosse stato scolpito dal vento e dall'acqua, l'edificio combina perfettamente natura e topografia, una fusione di identità locale, arte e cultura. 

Abbiamo pensato l'Opera di Harbin come un centro culturale del futuro, un luogo di grandi performance e un grande spazio pubblico importante che incarna l'integrazione delle risorse umane, l'arte e l'identità urbana, mescolandosi sinergicamente con la natura circostante” ha dichiarato Ma Yansong, direttore di MAD Architects. 

La sinuosa facciata curvilinea di pannelli bianchi di alluminio, riveste la “massa architettonica” ondulata che avvolge una grande piazza pubblica. 
Entrando nel grande atrio, i visitatori possono vedere le grandi pareti di vetro trasparente che coprono la hall e che collegano visivamente l'interno con la facciata curvilinea e la piazza antistante. 

Il grande teatro è rivestito da una ricca essenza lignea, il Frassino della Manchuria, emulando un blocco di legno che è stato eroso delicatamente. Le pareti in legno avvolgono dolcemente il palcoscenico e la platea. 

Superando la complessa tipologia dell'opera, MAD crea un'architettura ispirata alla natura, satura di identità locale, cultura e arte. Così come l'Opera di Harbin approfondisce il legame emotivo del pubblico con l'ambiente, l'architettura è una derivazione teatrale, sia dal punto di vista delle performance degli spazi narrativi sia nella contestualizzazione del paesaggio.


  Scheda progetto: Harbin Opera House
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Hufton+Crow
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto
Adam Mørk
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
MAD architects

Harbin Opera House

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata