|
13/11/2015 - L’Associazione Aniti, nell’ambito del Laboratorio di Innovazione Sociale dell’Area Urbana Cosenza-Rende, del progetto RisorgiMenti.Lab, con l’Amministrazione Comunale di Cosenza, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – ATP Cosenza, il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria, promuove il concorso di idee “Immagina, trasforma, progetta La cittadella dello Sport!”.
Con il concorso si vuole proporre un percorso di riqualificazione partecipata dell’area delle Cupole Geodetiche, attraverso il coinvolgimento della comunità in un processo pubblico e uno sforzo creativo comune, per la valorizzazione di un’intera area di proprietà comunale, attualmente inutilizzata. La finalità generale del concorso è di stimolare i cittadini, sia meno esperti che professionisti di ogni età, a riflettere sullo spazio delle Cupole Geodetiche nel contesto, più generale, dell’area urbana, allo scopo di contribuire a dare vita a una Città dello Sport.
Nello specifico, si chiede di condividere un progetto che sia fortemente place-based, ossia fondato sui bisogni e le opportunità specifiche del luogo in ogni sua dimensione (fisica e sociale). La partecipazione al concorso, totalmente gratuita, potrà realizzarsi attraverso il coinvolgimento delle diverse intelligenze creative e professionalità già presenti sul territorio, che potranno proporre la loro idea-progetto sul bene pubblico inutilizzato.
L’obiettivo generale del Concorso di Idee è la progettazione della ‘Cittadella dello Sport’, riprogrammare lo spazio individuato delle Cupole Geodetiche, in modo che possa rappresentare la porta d’ingresso della via dello sport, sia della città, che dell’area urbana nella sua interezza. L’area individuata è collocata, di fatto, nel cuore sportivo della città, dove sono presenti i principali e più importanti impianti (Piscina, Stadio, Campo Scuola, Piste, ecc.). Gli obiettivi che si vogliono raggiungere, pertanto, sono due: l’avvio di un processo partecipato di riqualificazione di un’area pubblica e il coinvolgimento attivo di tutti i soggetti interessati alla riprogrammazione dell’area, affinché possano individuare delle proposte per rispondere alle reali esigenze e ai bisogni della collettività.
Sarà possibile presentare la propria proposta entro il 6 dicembre 2015.
|